riporto qui un mio post inserito nel gruppo FACEBOOK degli ex alunni del'Istituto CROF sito a villa Castelletti in quel di Signa / Firenze )
in relazione agli ultimi post inseriti nel gruppo in occasione delle prossime festività Natalizie
......come da sempre la mia memoria ricordi in questi giorni è tutto un fiorir di auguri provenienti da ogni dove, speciali per me sono pero quelli che arrivano da questo nostro amato e speciale gruppo e il perché ognuno degli appartenenti dovrebbero saperlo e capirlo . non sono solo gli auguri in se stessi , è il clima che li circonda , il ricordo che riaffiora, la serenità , gioiosità, tranquillità etc che ti prende ogni volta che per un motivo o l'altro riporti la mente indietro nel tempo , a quel TEMPO e pensi a quanto avresti voluto vivere il prosieguo della tua vita a seguire anche coi compagni d'infanzia, a quante volte ti sei chiesto " chissà che fine avrà fatto .... ?
.... quanto il tuo pensiero è stato indirizzato a loro ....
poi d'un tratto quando ormai li avevi TUTTI quasi sepolti nelle profondità della tua memoria eccone rispuntarne qualcuno, dapprima provi come uno smarrimento, una specie d'incredulità poi, pian piano, qualcosa si riaccende e rinizi a pensare quel che pensavi nei remoti tempi, la forza della tua curiosità inizia a voler sapere , gli antichi legami ritornano a galla con forza e ....
ed allora vorresti avere la possibilità effettiva di aiutare chi ha bisogno d'aiuto concretamente ... , vorresti avere il potere per fare cose che andrebbero fatte per giustizia umana, vorresti vincere al superenalotto per loro , per riportarli e riportarti alla tranquillità del tempo per viverla tutti assieme .....
... ma non puoi ,purtroppo non puoi .....
abbiamo tutti i nostri problemi, i nostri destini da portare avanti , le nostre piccole fortune e sfortune, le nostre vite da vivere .........
forse saranno anche insignificanti davanti all'infinito dell'universo finito cui siamo parte ma così uniche ed irripetibili da meritarsi di esser vissute ..... vite che vanno accettate per quel che sono ma con lo sguardo rivolto sempre all'insù , con la dignità che ci meritiamo . con lo stimolo continuo al miglioramento di se stessi e di chi ci circonda ed a cui vogliamo bene ....
ora che volevo dire con tutto 'sto discorso ? non tanto, forse poco , quasi niente ? ,...
...... volevo solo dirvi e darci un BUON NATALE , augurarvi un GLORIOSO ANNO NUOVO ,,, niente di più , niente di meno, volevo solo darvi un abbraccio e abbracciare assieme a voi chi non nomino , chi ci ha cresciuto ed aiutato nei tempi bui delle nostre sfortunate famiglie, chi per noi è stato in molti casi più di una famiglia, chi ci ha educato ed amato pur non essendo nostro genitore, chi per lunghi anni è stato quasi tutto per noi . , le molte figure a noi arcinote il nostro mondo indimenticato e indimenticabile ...
ho fatto anche un piccolo disegnino sembra fatto da un bimbo delle elementari ... e probabilmente lo è ...
p.s.
forse un giorno munito di mcroscopio aggiungerò i tratti dei visi ;.) un saluto Angelo
molti altri messaggi augurali sono stati postati nel gruppo facebook che troverete al link sotto
https://www.facebook.com/groups/istitutoCroffcastelletti/
specifico che ho postato solo il mio a puro titolo di esempio e anche perché così non ho bisogno di chiedere il permesso di pubblicazione ad altri .
comunque sia gli auguri, i saluti etc presenti nel gruppo sono indirizzati anche a chi ancora nel gruppo non c'è pur avendone pieno diritto essendo uno degli ex studenti o comunque uno avente a che fare più o meno direttamente con quel mondo , magari solo perché non ne è a conoscenza oppure per altri mille plausibili motivi
se tu che leggi sei uno/a di questi ora sai che c'è un modo per ricontattare i compagni di un tempo c'è un modo per sapere qualcosa di più di quello che già sai , ti basterò far domanda di adesione al gruppo https://www.facebook.com/groups/istitutoCroffcastelletti/ e dopo una piccola verifica ritroverai molto probabilmente qualcuno dei tuoi compagni d'infanzia
*******************************************************************
per quelli che son stati all'istituto Croff in primis ..poi per tutti gli altri
giovedì 25 dicembre 2014
martedì 28 ottobre 2014
Giustizia è fatta
quella che vedete sopra è la targa che è stata apposta a villa Castelletti il 04 Ottobre 2014 il giorno in cui molti di noi ex alunni o ex abitanti del collegio Croff e borgo Castelletti si son ritrovati dopo moltissimo tempo
col patrocinio del comune di SIGNA rappresentato dall'assessore FOSSI e l'avallo dei padroni odierni della villa e di parte della tenuta originale ovvero la famiglia ALLEGRI finalmente, dopo tanti anni, tutti quelli che la leggeranno sapranno almeno che per un periodo di quasi vent'anni 2 grandi benefattori ANGELINA e ALDO CROFF han fatto del bene a svariati orfani provenienti da tutta ITALIA crescendoli come meglio non avrebbero potuto in maniera assolutamente gratuita e senza dar alla notizia alcun clamore
la targa è stata messa in un luogo che noi ex alunni conosciamo molto bene ... nello spazio compreso tra le 2 porte delle aule delle elementari quelli in cui nella mia epoca insegnavano in una la maestra Maria Teresa Luciani, e nel'altra la maestra Loris Zucchi , le aule come sicuramente ricorderete si trovavano adiacenti a quel corridoio che ci ha visto giocare,studiare passare di li quotidianamente . oggi sono state unite e costituiscono un'unica grande stanza
chi scrive è uno di quei bimbi che ha vissuto quasi tutta la sua infanzia in quel mondo che ancora oggi trova naturale chiamare MAGICO
chi scrive non può che essere orgoglioso di quel mondo, delle persone che lo abitavano, etc
chi scrive non può che provare un emozione grande nel leggere quelle poche righe che ricordano 2 grandi persone verso i quali prova affetto e riconoscenza infinita
chi scrive sa perfettamente che quella targa per chi conosce la storia originale e in prima persona avendola vissuta davvero comprende in se molte altre persone verso le quali c'è uguale affetto e riconoscenza
chi scrive non può essere che contento dei risultati ottenuti dopo tanto tempo , ripensando che per quanto mi riguarda tutto è re*iniziato da un gruppo Facebook nomato " ISTITUTO CROFF SIGNA " partito in sordina e popolatosi pian piano di molte figure (,ex alunni. maestre . abitanti etc )
è grazie a 'sto gruppo che dopo più di quarant'anni vecchi compagni di scuola si sono dapprima contatati e salutati tramite il gruppo stesso per poi rivedersi di persona proprio in occasione del ritrovo del 04 OTTOBRE 2014
chi scrive spera che potremo rivederci anche in futuro magari in di più ,
chi scrive scrive che per ora il post finisce qui ma continuerà prossimamente con particolari e foto della giornata trascorsa insieme .. a tal proposito chi vuole può inserirsi come e quando vuole
un saluto a tutti gli abitanti dell'ex tenuta CRoff e arrivederci in quel di CASTELLETTI , VILLA CROFF .. OPSS ... volevo scrivere come ora scrivo Villa CASTELLETTI naturalmente ........... ma è il passato che a volte prende il sopravvento al presente e fa commettere errori che seppur marginali cozzano con la realtà .......
per chi non lo sapesse ancora esiste un gruppo facebook apposito gruppo che troverete al link a seguire https://www.facebook.com/groups/istitutoCroffcastelletti/
è un gruppo chiuso ma se non vi rivelerete uno spam o un fake dopo la vostra domanda di adesione sarete accolti a braccia aperte
venerdì 26 settembre 2014
le macchie - riassunto per GIGI
post di servizio
macchie di colore varie che GIGI voleva vedere
cercavi questi?
se ci vai sopra col mouse poi tasto destro quindi " apri in un altra finestra " le vedi più grandi fammi sapere quando hai fatto che quando ho tempo cancello il post
macchie di colore varie che GIGI voleva vedere
cercavi questi?
se ci vai sopra col mouse poi tasto destro quindi " apri in un altra finestra " le vedi più grandi fammi sapere quando hai fatto che quando ho tempo cancello il post
domenica 14 settembre 2014
raduno ex ISTITUTO CROFF 2014
per quelli che capiteranno in questa pagina web scrivo questo post /annuncio:
4 OTTOBRE 2014 è questa la data in cui molti degli antichi compagni .,maestre.maestranze etc si ritroveranno a villa CASTELLETTI in SIGNA il luogo esatto in cui il COLLEGIO CROFF aveva dimora per volere dei coniugi ALDO e ANGELINA CROFF per commemorare /ricordare,festeggiare sia i CROFF che tutte le persone in quel magico mondo al tempo presenti e quindi anche se stessi
sarà un occasione per ritrovarsi, scambiarsi ricordi in comune ( spesso vissuti assieme ) aggiornarsi reciprocamente, anche se a grande linee, della vita a seguire , abbracciarsi, stringersi semplicemente le mani e augurarsi un gran bene ..... riportare seppur idealmente in vita tramite parola un mondo che non c'è più e di cui in molti degli interessati hanno un ricordo MITICO " restando comunque ancorati alla realtà del presente.
alla fine un viaggio emozionante nei ricordi di noi tutti a cui più in la molto probabilmente ne seguiranno altri
in questo primo incontro causa lo scarso tempo disponile non sarà possibile fare molte delle cose pensate /desiderate , queste saranno solo rimandate ad altra data in cui magari il numero dei partecipanti aumenterà
per chi, casualmente o no, capiterà in questa pagina web e magari fosse " uno di noi " ma anche un parente, conoscente di uno qualsiasi dei nostri compagni .maestre etc magari parente dei coniugi CROFF e avrebbe voluto partecipare o altro ....
per saperne di più . ritrovare foto ,scritti etc riferiti all'epoca e non esiste un gruppo facebook creato tempo fa ed in cui al momento son presenti una cinquantina di componenti questo è il link diretto https://www.facebook.com/groups/istitutoCroffcastelletti/
è un gruppo chiuso ma per entrarci basterà farne domanda e dopo una piccola e opportuna verifica verrete accettati e festeggiati a dovere
un saluto a tutti quelli che di quel mondo han fatto parte sperando di rincontrarli e che in tutti i casi comunque la vita ( almeno ) gli sorrida
CIAO
4 OTTOBRE 2014 è questa la data in cui molti degli antichi compagni .,maestre.maestranze etc si ritroveranno a villa CASTELLETTI in SIGNA il luogo esatto in cui il COLLEGIO CROFF aveva dimora per volere dei coniugi ALDO e ANGELINA CROFF per commemorare /ricordare,festeggiare sia i CROFF che tutte le persone in quel magico mondo al tempo presenti e quindi anche se stessi
sarà un occasione per ritrovarsi, scambiarsi ricordi in comune ( spesso vissuti assieme ) aggiornarsi reciprocamente, anche se a grande linee, della vita a seguire , abbracciarsi, stringersi semplicemente le mani e augurarsi un gran bene ..... riportare seppur idealmente in vita tramite parola un mondo che non c'è più e di cui in molti degli interessati hanno un ricordo MITICO " restando comunque ancorati alla realtà del presente.
alla fine un viaggio emozionante nei ricordi di noi tutti a cui più in la molto probabilmente ne seguiranno altri
in questo primo incontro causa lo scarso tempo disponile non sarà possibile fare molte delle cose pensate /desiderate , queste saranno solo rimandate ad altra data in cui magari il numero dei partecipanti aumenterà
per chi, casualmente o no, capiterà in questa pagina web e magari fosse " uno di noi " ma anche un parente, conoscente di uno qualsiasi dei nostri compagni .maestre etc magari parente dei coniugi CROFF e avrebbe voluto partecipare o altro ....
per saperne di più . ritrovare foto ,scritti etc riferiti all'epoca e non esiste un gruppo facebook creato tempo fa ed in cui al momento son presenti una cinquantina di componenti questo è il link diretto https://www.facebook.com/groups/istitutoCroffcastelletti/
è un gruppo chiuso ma per entrarci basterà farne domanda e dopo una piccola e opportuna verifica verrete accettati e festeggiati a dovere
un saluto a tutti quelli che di quel mondo han fatto parte sperando di rincontrarli e che in tutti i casi comunque la vita ( almeno ) gli sorrida
CIAO
martedì 24 giugno 2014
le persone della tua vita - PAPA ALDO
in memoria ....
ci sono persone che ti restano in memoria nonostante il passare degli anni, dice che siano le persone importanti della tua vita , son persone che hanno in qualche modo influenzato tutto il tuo cammino futuro , magari non direttamente ma attraverso altre persone da loro scelte, lo han fatto senza forzare , senza chiedere, senza nulla avere ma solo dando e donando , dice che queste persone a conti fatti e per ognuno di noi si contino nelle dita di una mano e che di solito siano i propri genitori e pochi altri parenti strettissimi ... forse, ma è già più difficile, qualche amico
non è difficile per me a proposito di queste persone speciali fare il nome di PAPA ALDO
così chiamavo/chiamavamo il conte Aldo Croff noi bimbi che eravamo ospitati presso villa Castelletti in Signa all'epoca la villa era sede del collegio Croff ed era di proprietà dei coniugi Aldo e Angelina Croff
Papa Aldo non era presente spesso al collegio ma quando lo era era una festa per noi tutti, non so perché lo chiamassimo tutti papa Aldo so solo che così , come il nostro papa lo percepivamo , finché restammo al collegio ma anche più in la ed ora ci veniva e ci viene naturale chiamarlo così
all'epoca non lo sapevamo, non potevamo capirlo ma era grazie a lui se eravamo lì , era grazie a lui se vivevamo in un mondo a se coccolati come non mai
sarebbe lungo raccontare i tanti avvenimenti belli che chi al collegio ha vissuto lì ha trascorso, basta dire che non c'era festa che non fosse una FESTA con la EFFE maiuscola , non c'era ricorrenza che non fosse festeggiata con tutti i crismi, così meravigliosi erano i NATALI, divertentissimi i CARNEVALI, piene di fascino e intrise di phatos i sacramenti li celebrati, GRANDI le vacanze al mare o in montagna , incancellabili i tanti ricordi della vita lì vissuta e via via discorrendo
ora senza cadere nel trabocchetto del ricordo/fiume in cui è facile finire in casi come questo vado semplicemente ad affermare qualora non si fosse ancora capito che una si queste persone speciali della MIA vita è stato ALDO CROFF
sotto ne ho fatto un ritratto di come io me lo ricordo, come nel ricordo che ho del tempo l'ho mantenuto ci sarà sicuramente qualcuno che dirà che non ci assomiglia più di tanto , che il naso lo aveva così , gli occhi cosà etc. etc ma io non ne ho fatto un ritratto come fosse una fotografia ho solo messo su carta il ricordo che di lui ho
può essere e certamente lo sarà che dopo quaranta e più anni passati dall'ultima volta che lo vidi di persona ( ed avevo poco più di dieci anni ) nel ricordo il suo volto non corrisponda più a quello reale ma è così che io me lo ricordo e se forse nel 'immagine del ricordo i lineamenti son cambiati il ricordo in se resta così come restano i fatti li vissuti anzi quelli sarebbero molti di più peccato che la memoria ne abbia persi per strada parecchi ( pronti però a rivenire a galla )
i sentimenti che uno ha dentro li conosce solo chi li possiede
nessun altro li può capire
nessun altro li comprende
a volte ti sorprendono
altre ti deludono
i sentimenti che uno ha dentro
son solo tuoi sono il tuo io
niente di più
ci sono persone che ti restano in memoria nonostante il passare degli anni, dice che siano le persone importanti della tua vita , son persone che hanno in qualche modo influenzato tutto il tuo cammino futuro , magari non direttamente ma attraverso altre persone da loro scelte, lo han fatto senza forzare , senza chiedere, senza nulla avere ma solo dando e donando , dice che queste persone a conti fatti e per ognuno di noi si contino nelle dita di una mano e che di solito siano i propri genitori e pochi altri parenti strettissimi ... forse, ma è già più difficile, qualche amico
non è difficile per me a proposito di queste persone speciali fare il nome di PAPA ALDO
così chiamavo/chiamavamo il conte Aldo Croff noi bimbi che eravamo ospitati presso villa Castelletti in Signa all'epoca la villa era sede del collegio Croff ed era di proprietà dei coniugi Aldo e Angelina Croff
Papa Aldo non era presente spesso al collegio ma quando lo era era una festa per noi tutti, non so perché lo chiamassimo tutti papa Aldo so solo che così , come il nostro papa lo percepivamo , finché restammo al collegio ma anche più in la ed ora ci veniva e ci viene naturale chiamarlo così
all'epoca non lo sapevamo, non potevamo capirlo ma era grazie a lui se eravamo lì , era grazie a lui se vivevamo in un mondo a se coccolati come non mai
sarebbe lungo raccontare i tanti avvenimenti belli che chi al collegio ha vissuto lì ha trascorso, basta dire che non c'era festa che non fosse una FESTA con la EFFE maiuscola , non c'era ricorrenza che non fosse festeggiata con tutti i crismi, così meravigliosi erano i NATALI, divertentissimi i CARNEVALI, piene di fascino e intrise di phatos i sacramenti li celebrati, GRANDI le vacanze al mare o in montagna , incancellabili i tanti ricordi della vita lì vissuta e via via discorrendo
ora senza cadere nel trabocchetto del ricordo/fiume in cui è facile finire in casi come questo vado semplicemente ad affermare qualora non si fosse ancora capito che una si queste persone speciali della MIA vita è stato ALDO CROFF
sotto ne ho fatto un ritratto di come io me lo ricordo, come nel ricordo che ho del tempo l'ho mantenuto ci sarà sicuramente qualcuno che dirà che non ci assomiglia più di tanto , che il naso lo aveva così , gli occhi cosà etc. etc ma io non ne ho fatto un ritratto come fosse una fotografia ho solo messo su carta il ricordo che di lui ho
può essere e certamente lo sarà che dopo quaranta e più anni passati dall'ultima volta che lo vidi di persona ( ed avevo poco più di dieci anni ) nel ricordo il suo volto non corrisponda più a quello reale ma è così che io me lo ricordo e se forse nel 'immagine del ricordo i lineamenti son cambiati il ricordo in se resta così come restano i fatti li vissuti anzi quelli sarebbero molti di più peccato che la memoria ne abbia persi per strada parecchi ( pronti però a rivenire a galla )
i sentimenti che uno ha dentro li conosce solo chi li possiede
nessun altro li può capire
nessun altro li comprende
a volte ti sorprendono
altre ti deludono
i sentimenti che uno ha dentro
son solo tuoi sono il tuo io
niente di più
mercoledì 11 giugno 2014
BRASILE 2014 i MONDIALI di CALCIO stanno per iniziare ----
e così ci siamo Giovedì 12 Giugno 2014 cominciano i mondiali di calcio 2014
come è d'uso il mondiale inizia con una partita che vede come protagonista la squadra del paese che ospita il torneo, quindi alle ore 22:00 Italiane ci aspetta BRASILE -CROAZIA
dal giorno dopo seguiranno tutte le altre squadre dei vari gironi
si, si , ma L'ITALIA quand'è che gioca ?
la nostra nazionale giocherà la sua prima partita del torneo Sabato 14 alle ore 23:50 Italiane ( in Brasile saranno le 18:00 ) contro L'inghilterra ... speriam in ben !
le altre partite sicure con protagonista l'ITALIA per ora sono 2 e cioè :
20 Giugno 2014 18:00 Italia – Costa Rica
24 Giugno 2014 18:00 Italia – Uruguay
poi si vedrà!
mh ...... ma poi chi sono i giocatori della nazionale Italiana presenti ?
I CONVOCATI DI PRANDELLI son questi :
Portieri: Buffon (Juventus), Perin (Genoa), Sirigu (Paris St. Germain)
Difensori: Abate (Milan), Barzagli (Juventus), Bonucci (Juventus), Chiellini (Juventus), Darmian (Torino), De Sciglio (Milan), Paletta (Parma);
Centrocampisti: Aquilani (Fiorentina), Candreva (Lazio), De Rossi (Roma), Marchisio (Juventus), Thiago Motta (Paris St. Germain), Parolo (Parma), Pirlo (Juventus), Verratti (Paris St. Germain);
Attaccanti: Balotelli (Milan), Cassano (Parma), Cerci (Torino), Immobile (Torino), Insigne (Napoli).
facciamo come ogni volta tutti gli scongiuri etc di rito tenendo sempre in mente che alla fine è solo una competizione sportiva e che l'importante è partecipare ma se ci si partecipa è chiaro che si vuole vincere o almeno arrivare primi :-)
********************************************************************************************************************************************
... ma le altre partite ?
per orari etc di tutte le altre partite leggetevi il calendario ufficiale
dopodiche se volete saper dell'altro ... cercatevelo
Calendario Mondiali 2014
Ecco il calendario dei Mondiali di calcio 2014 (con fuso orario Italiano che quello Brasiliano a noi non ci interessa )
I Mondiali inizieranno giorno 12 Giugno 2014 e si concluderanno con la finale del 13 Luglio 2014.
Girone A Mondiali 2014 mese di Giugno
12 Giugno 2014 - ore 22:00 - Brasile – Croazia
13 Giugno 2014 ore 18:00 Messico – Camerun
17 Giugno 2014 ore 9:00 Brasile – Messico
18 Giugno 2014 23:55 Camerun – Croazia
23 Giugno 2014 22:00 Camerun – Brasile
23 Giugno 2014 22:00 Croazia – Messico
Girone B Mondiali 2014
13 Giugno 2014 22:00 Spagna – Olanda
13 Giugno 2014 23:55 Cile – Australia
18 Giugno 2014 18:00 Australia – Olanda
18 Giugno 2014 21:00 Spagna – Cile
23 Giugno 2014 18:00 Olanda – Cile
23 Giugno 2014 19:50 Australia – Spagna
Girone C Mondiali 2014
14 Giugno 2014 18:00 Colombia – Grecia -:-
15 Giugno 2014 03:00 Costa d'Avorio – Giappone
19 Giugno 2014 18:00 Colombia – Costa d'Avorio-
19 Giugno 2014 19:00 Giappone – Grecia
24 Giugno 2014 22:00 Giappone – Colombia
24 Giugno 2014 22:00 Grecia – Costa d'Avorio
Girone D Mondiali 2014
14 Giugno 2014 19:00 Uruguay – Costa Rica
14 Giugno 2014 23:50 Inghilterra – Italia
19 Giugno 2014 21:00 Uruguay – Inghilterra
20 Giugno 2014 18:00 Italia – Costa Rica
24 Giugno 2014 18:00 Italia – Uruguay
24 Giugno 2014 18:00 Costa Rica – Inghilterra
Girone E Mondiali 2014
15 Giugno 2014 18:00 Svizzera – Ecuador
15 Giugno 2014 21:00 Francia – Honduras
20 Giugno 2014 01:50 Honduras – Ecuador
20 Giugno 2014 22:00 Svizzera – Francia
25 Giugno 2014 2200 Honduras – Svizzera
25 Giugno 2014 22:00 Ecuador – Francia
Girone F Mondiali 2014
15 Giugno 2014 23:50 Argentina – Bosnia-Herzegovina -:-
16 Giugno 2014 22:50 Iran – Nigeria -:-
21 Giugno 2014 18:00 Argentina – Iran -:-
21 Giugno 2014 23:50 Nigeria – Bosnia-Herzegovina -:-
25 Giugno 2014 18:00 Nigeria – Argentina -:-
25 Giugno 2014 19:00 Bosnia-Herzegovina – Iran
Girone G Mondiali 2014
16 Giugno 2014 19:00 Germania – Portogallo
16 Giugno 2014 23:50 Ghana – USA
21 Giugno 2014 21:00 Germania – Ghana
22 Giugno 2014 02:00 USA – Portogallo
26 Giugno 2014 18:00 USA – Germania
26 Giugno 2014 18:00 Portogallo – Ghana
Girone H Mondiali 2014
17, 2014 6:00 pm Belgio – Algeria
June 17, 2014 11:50 pm Russia – Corea del Sud
June 22, 2014 6:00 pm Belgio – Russia
June 22, 2014 9:00 pm Corea del Sud – Algeria
June 26, 2014 10:00 pm Corea del Sud – Belgio
June 26, 2014 11:50 pm Algeria – Russia
***************************************************************************************************************
OTTAVI DI FINALE
28 Giugno 2014 18:00 Belo Horizonte A1 – B2-
28 Giugno 2014 22:00 Rio de Janeir C1 – D2
29 Giugno 2014 18:00 Fortaleza B1 – A2
29 Giugno 2014 22:00 Recife D1 – C2
30 Giugno 2014 18:00 Brasilia E1 – F2
30 Giugno 2014 22:00 Porto Alegre G1 – H2
01 Luglio 2014 18:00 San Paolo F1 – E2
01 Luglio 2014 22:00 Salvador H1 – G2
****************************************************************************************************
QUARTI DI FINALE
04 Luglio 2014 18:00 pm Rio de Janeiro Vincente E1-F2 – Vincente G1-H2
04 Luglio 2014 18:00 pm Brasilia Vincente F1-E2 – Vincente H1-G2
04 Luglio 2014 22:00 pm Fortaleza Vincente A1-B2 – Vincente C1-D2
05 Luglio 2014 22:00 pm Salvador Vincente B1-A2 – Vincente D1-C2
Semi-finali Mondiali 2014:
8 Luglio 2014, Belo Horizonte, 22:00
9 Luglio 2014, San Paolo, 22:00
Finali Mondiali 2014:
terzo e quarto posto
12 Luglio 2014, Brasilia 17:00
primo e secondo posto
13 Luglio 2014, Rio de Janeiro, 21:00
al link a seguire potete scaricarealcune cosette tra cui il calendario completo dei mondiali così da farvene quel che vi pare
calendario
calendario 3
orari-date-partite-fuso-orario-italia
palinsesto-rai-sport-partite-rai
orari partite-abbonamento trasmesse da SKY
si ricorda che comunque i mondiali saranno trasmessi inteamente ed in chiaro da ben 2 reti satellitari Tedesche facilmente visibili anche in Italia puntando la parabola sul satellite astra a 19° est i nomi dei due canali sono ZDF e DAS ERSTE (ard ) che trasmetteranno molte di queste partite in hd e dolby surround l'unica incovenienza è l'audio che saràin Tedesco , pare però che sara disponibile anche un secondo canale audio che trasmetterà l'audio in diretta dallo stadio . ch vuole puo sopperire a questo problema guardando il video di una delle 2 tv Tedesche e mettere l'audio prendendolo dalla radio difatti RAIUNO trasmettera tutte le partite , dice che però l'audio sarà leggermente sfalsato almeno qello della radio analogica ... forse prendendo l'audio direttamente dal canale radio di RAIUNO che trasmette dal satellite la cosa non ci sara msolo che in quel caso ci vorranno 2 ricevitori sat ...... fate voi
bene questi in sintesi i dati del Mondiale 2014 non ci resta che scrivere " Vinca il migliore " sperando che questo migliore sia l'ITALIA ( e siam di parte ) e che comunque la nostra squadra ne esca a testa ALTA!!!!!!
http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/Calendario/?refresh_ce
come è d'uso il mondiale inizia con una partita che vede come protagonista la squadra del paese che ospita il torneo, quindi alle ore 22:00 Italiane ci aspetta BRASILE -CROAZIA
dal giorno dopo seguiranno tutte le altre squadre dei vari gironi
si, si , ma L'ITALIA quand'è che gioca ?
la nostra nazionale giocherà la sua prima partita del torneo Sabato 14 alle ore 23:50 Italiane ( in Brasile saranno le 18:00 ) contro L'inghilterra ... speriam in ben !
le altre partite sicure con protagonista l'ITALIA per ora sono 2 e cioè :
20 Giugno 2014 18:00 Italia – Costa Rica
24 Giugno 2014 18:00 Italia – Uruguay
poi si vedrà!
mh ...... ma poi chi sono i giocatori della nazionale Italiana presenti ?
I CONVOCATI DI PRANDELLI son questi :
Portieri: Buffon (Juventus), Perin (Genoa), Sirigu (Paris St. Germain)
Difensori: Abate (Milan), Barzagli (Juventus), Bonucci (Juventus), Chiellini (Juventus), Darmian (Torino), De Sciglio (Milan), Paletta (Parma);
Centrocampisti: Aquilani (Fiorentina), Candreva (Lazio), De Rossi (Roma), Marchisio (Juventus), Thiago Motta (Paris St. Germain), Parolo (Parma), Pirlo (Juventus), Verratti (Paris St. Germain);
Attaccanti: Balotelli (Milan), Cassano (Parma), Cerci (Torino), Immobile (Torino), Insigne (Napoli).
facciamo come ogni volta tutti gli scongiuri etc di rito tenendo sempre in mente che alla fine è solo una competizione sportiva e che l'importante è partecipare ma se ci si partecipa è chiaro che si vuole vincere o almeno arrivare primi :-)
********************************************************************************************************************************************
... ma le altre partite ?
per orari etc di tutte le altre partite leggetevi il calendario ufficiale
dopodiche se volete saper dell'altro ... cercatevelo
Calendario Mondiali 2014
Ecco il calendario dei Mondiali di calcio 2014 (con fuso orario Italiano che quello Brasiliano a noi non ci interessa )
I Mondiali inizieranno giorno 12 Giugno 2014 e si concluderanno con la finale del 13 Luglio 2014.
Girone A Mondiali 2014 mese di Giugno
12 Giugno 2014 - ore 22:00 - Brasile – Croazia
13 Giugno 2014 ore 18:00 Messico – Camerun
17 Giugno 2014 ore 9:00 Brasile – Messico
18 Giugno 2014 23:55 Camerun – Croazia
23 Giugno 2014 22:00 Camerun – Brasile
23 Giugno 2014 22:00 Croazia – Messico
Girone B Mondiali 2014
13 Giugno 2014 22:00 Spagna – Olanda
13 Giugno 2014 23:55 Cile – Australia
18 Giugno 2014 18:00 Australia – Olanda
18 Giugno 2014 21:00 Spagna – Cile
23 Giugno 2014 18:00 Olanda – Cile
23 Giugno 2014 19:50 Australia – Spagna
Girone C Mondiali 2014
14 Giugno 2014 18:00 Colombia – Grecia -:-
15 Giugno 2014 03:00 Costa d'Avorio – Giappone
19 Giugno 2014 18:00 Colombia – Costa d'Avorio-
19 Giugno 2014 19:00 Giappone – Grecia
24 Giugno 2014 22:00 Giappone – Colombia
24 Giugno 2014 22:00 Grecia – Costa d'Avorio
Girone D Mondiali 2014
14 Giugno 2014 19:00 Uruguay – Costa Rica
14 Giugno 2014 23:50 Inghilterra – Italia
19 Giugno 2014 21:00 Uruguay – Inghilterra
20 Giugno 2014 18:00 Italia – Costa Rica
24 Giugno 2014 18:00 Italia – Uruguay
24 Giugno 2014 18:00 Costa Rica – Inghilterra
Girone E Mondiali 2014
15 Giugno 2014 18:00 Svizzera – Ecuador
15 Giugno 2014 21:00 Francia – Honduras
20 Giugno 2014 01:50 Honduras – Ecuador
20 Giugno 2014 22:00 Svizzera – Francia
25 Giugno 2014 2200 Honduras – Svizzera
25 Giugno 2014 22:00 Ecuador – Francia
Girone F Mondiali 2014
15 Giugno 2014 23:50 Argentina – Bosnia-Herzegovina -:-
16 Giugno 2014 22:50 Iran – Nigeria -:-
21 Giugno 2014 18:00 Argentina – Iran -:-
21 Giugno 2014 23:50 Nigeria – Bosnia-Herzegovina -:-
25 Giugno 2014 18:00 Nigeria – Argentina -:-
25 Giugno 2014 19:00 Bosnia-Herzegovina – Iran
Girone G Mondiali 2014
16 Giugno 2014 19:00 Germania – Portogallo
16 Giugno 2014 23:50 Ghana – USA
21 Giugno 2014 21:00 Germania – Ghana
22 Giugno 2014 02:00 USA – Portogallo
26 Giugno 2014 18:00 USA – Germania
26 Giugno 2014 18:00 Portogallo – Ghana
Girone H Mondiali 2014
17, 2014 6:00 pm Belgio – Algeria
June 17, 2014 11:50 pm Russia – Corea del Sud
June 22, 2014 6:00 pm Belgio – Russia
June 22, 2014 9:00 pm Corea del Sud – Algeria
June 26, 2014 10:00 pm Corea del Sud – Belgio
June 26, 2014 11:50 pm Algeria – Russia
***************************************************************************************************************
OTTAVI DI FINALE
28 Giugno 2014 18:00 Belo Horizonte A1 – B2-
28 Giugno 2014 22:00 Rio de Janeir C1 – D2
29 Giugno 2014 18:00 Fortaleza B1 – A2
29 Giugno 2014 22:00 Recife D1 – C2
30 Giugno 2014 18:00 Brasilia E1 – F2
30 Giugno 2014 22:00 Porto Alegre G1 – H2
01 Luglio 2014 18:00 San Paolo F1 – E2
01 Luglio 2014 22:00 Salvador H1 – G2
****************************************************************************************************
QUARTI DI FINALE
04 Luglio 2014 18:00 pm Rio de Janeiro Vincente E1-F2 – Vincente G1-H2
04 Luglio 2014 18:00 pm Brasilia Vincente F1-E2 – Vincente H1-G2
04 Luglio 2014 22:00 pm Fortaleza Vincente A1-B2 – Vincente C1-D2
05 Luglio 2014 22:00 pm Salvador Vincente B1-A2 – Vincente D1-C2
Semi-finali Mondiali 2014:
8 Luglio 2014, Belo Horizonte, 22:00
9 Luglio 2014, San Paolo, 22:00
Finali Mondiali 2014:
terzo e quarto posto
12 Luglio 2014, Brasilia 17:00
primo e secondo posto
13 Luglio 2014, Rio de Janeiro, 21:00
al link a seguire potete scaricarealcune cosette tra cui il calendario completo dei mondiali così da farvene quel che vi pare
calendario
calendario 3
orari-date-partite-fuso-orario-italia
palinsesto-rai-sport-partite-rai
orari partite-abbonamento trasmesse da SKY
si ricorda che comunque i mondiali saranno trasmessi inteamente ed in chiaro da ben 2 reti satellitari Tedesche facilmente visibili anche in Italia puntando la parabola sul satellite astra a 19° est i nomi dei due canali sono ZDF e DAS ERSTE (ard ) che trasmetteranno molte di queste partite in hd e dolby surround l'unica incovenienza è l'audio che saràin Tedesco , pare però che sara disponibile anche un secondo canale audio che trasmetterà l'audio in diretta dallo stadio . ch vuole puo sopperire a questo problema guardando il video di una delle 2 tv Tedesche e mettere l'audio prendendolo dalla radio difatti RAIUNO trasmettera tutte le partite , dice che però l'audio sarà leggermente sfalsato almeno qello della radio analogica ... forse prendendo l'audio direttamente dal canale radio di RAIUNO che trasmette dal satellite la cosa non ci sara msolo che in quel caso ci vorranno 2 ricevitori sat ...... fate voi
bene questi in sintesi i dati del Mondiale 2014 non ci resta che scrivere " Vinca il migliore " sperando che questo migliore sia l'ITALIA ( e siam di parte ) e che comunque la nostra squadra ne esca a testa ALTA!!!!!!
http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/Calendario/?refresh_ce
domenica 8 giugno 2014
prove tecniche uso colori
Successe che qualcuno alla fine comprò una confezione di lapis, successe poi che sempre questo qualcuno dovette capire cosa farne di codesti lapis, .... visto che li aveva comprati era il caso di usarli sennò cosa l'aveva comprati a fare ?
così quel qualcuno provo a farne un qualche uso , prese un foglio su cui aveva abbozzato una qualcosa e inizio a fare una di utilizzo di questi Lapis , una prova colori.
si accorse così che a differenza della matita il lapis non era cancellabile se non ricoprendolo interamente di altro colore e non di uno qualsiasi ma di uno abbastanza " potente da ricoprire interamente il colore precedente , negli altri casi difatti il colore aggiunto non andava a nascondere il colore antecedente ma solo a modificarne la tonalità oppure nel mischiarsi formare un colore ulteriore.
via via che aggiungeva qualche tonalità quel bozzetto appena accennato si animava, seppur nel caos più completo qualcosa si veniva a formare qualcosa di diverso dal bozzetto iniziale anche se ad esso ancora legato seppur sempre più lontanamente
alla fine per libera scelta qualcuno decise di smetterla di apportare colore a quel foglio , che era tempo di passare ad altro e così la prova colore venne abbandonata ed ora è li deposta non si sa bene dove ma è lì ..... dovunque questo " lì " sia.
strane rifrazioni di luce solare sulla vetrata della villa
così quel qualcuno provo a farne un qualche uso , prese un foglio su cui aveva abbozzato una qualcosa e inizio a fare una di utilizzo di questi Lapis , una prova colori.
si accorse così che a differenza della matita il lapis non era cancellabile se non ricoprendolo interamente di altro colore e non di uno qualsiasi ma di uno abbastanza " potente da ricoprire interamente il colore precedente , negli altri casi difatti il colore aggiunto non andava a nascondere il colore antecedente ma solo a modificarne la tonalità oppure nel mischiarsi formare un colore ulteriore.
via via che aggiungeva qualche tonalità quel bozzetto appena accennato si animava, seppur nel caos più completo qualcosa si veniva a formare qualcosa di diverso dal bozzetto iniziale anche se ad esso ancora legato seppur sempre più lontanamente
alla fine per libera scelta qualcuno decise di smetterla di apportare colore a quel foglio , che era tempo di passare ad altro e così la prova colore venne abbandonata ed ora è li deposta non si sa bene dove ma è lì ..... dovunque questo " lì " sia.
strane rifrazioni di luce solare sulla vetrata della villa
domenica 1 giugno 2014
macchie di colore dismogenee
racconti passatempo di uno strano personaggio ( che sia il mitico ANGIO' Di Pallevizze ? )
- sottotitolo - come rovinare un disegno che già di per se non era un granché
... tempo fa, per passare il tempo, avevo fatto alcuni disegnetti aventi più o meno lo stesso tema, uno poi l'ho postato qui gli altri chissà che fine hanno fatto , tra i tanti me ne era rimasto uno che pur simile all'altro già pubblicato avevo ripreso in mano per migliorarlo, definirlo e vedere cosa alla fine ci tiravo fuori ..
devo dire che pian piano era venuto fuori un qualcosa che mi piaceva, i chiaroscuri , le dissonanze presenti tra i tanti toni di nero,simil grigio, più o meno bianco e bianco puro creavano un effetto a parer mio STUPENDO così credetti per una volta di aver finito un disegno per sempre ..... con questo pensiero mi addormentai ...
il giorno dopo appena sveglio cercai il foglio col disegno impresso su ma dove l'avevo lasciato non c'era più, nel muovermi si vede che l'avevo sfiorato leggermente ma tanto era bastato per farlo cadere in terra, nella suo breve volo verso il pavimento il foglio aveva attraversato in linea d'aria più o meno un metro , un metro e qualcosa apparentemente senza subire cambiamenti, piegarsi o altro così sceso dal letto lo recuperai , una volta sistemato su un piano dritto e orizzontale lo guardai per bene , era pronto per essere scannerizzato così da immortalarlo una volta per sempre nel suo stato del momento senza perdite di colore o invecchiamenti più o meno evidenti della carta o altro.
fu proprio mentre mi stavo avviando verso il computer che lo sguardo notò un qualcosa di disturbante un qualcosa di anomale che mi obbligò a dare un'ultima occhiata al foglio prima della scannerizzazzione !!!!!!!????
... ecco cosa il cervello aveva notato!, seppur piccola e quasi trasparente una macchia aveva occupato parte dello spazio presente alla base della grande mano rovinando quel gioco di chiari scuri e non perché stonasse col resto del disegno ma perché era di un colore semi indefinibile ma comunque non avente a che fare col bianco e nero .... era una catastrofe , una cosa difficilmente rimediabile ,, che fare ? la domanda del momento era quella ... che fare ? come rimediare sempre se questo fosse possibile ? ......
poi la decisione avrei coperto quella macchia con colori ad essa attinenti cosicché sembrasse far parte del disegno originario e non un errore avvenuto a posteriori ...
.... una volta fatto però qualcosa stonava, ora che il fascino del bianco e nero, delle sfumature di semi-grigio, di bianco,, di nero era stato rotto ora che il regno del bianco e nero era per forza di cose terminato si vedeva che mancava qualcosa ...
quel qualcosa era l'aggiunta di un qualche colore che ripetesse pur no raggiungendola il fascino perduto dell'opera basica , quand'essa era ancora un trionfo di chiaroscuri un gioco esclusivo di tinte bianche e nere ..
... bisogna dire che poi mi son lasciato prendere la mano e al primo colore se n'è aggiunto qualche d'un altro ..
è qui che parte il gioco vero motivo di questo post e cioè un indovinello che è:
1 ) sapreste dire quanti colori sono stati usati nel disegno ?
2 ) e in che percentuale ?
3 ) con cosa sono stati appuntiti i vari lapis ?
4 ) ora i lapis in che stato si trovano?
a chi indovinerà sara spedito a stretto giro di posta e con pagamento dei costi di spedizione a carico del destinatario una copia in carta straccia del disegno in oggetto con in più un pezzo di nastro isolante colorato nella variante avanzata al momento e fino ad esaurimento della polvere proveniente direttamente dai vari lapis... in surplus UDITE ; UDITE solo in rari casi qualcosa che davvero nessuno si aspetterebbe .......
prossimamente le risposte giuste e naturalmente il continuo ......
- sottotitolo - come rovinare un disegno che già di per se non era un granché
... tempo fa, per passare il tempo, avevo fatto alcuni disegnetti aventi più o meno lo stesso tema, uno poi l'ho postato qui gli altri chissà che fine hanno fatto , tra i tanti me ne era rimasto uno che pur simile all'altro già pubblicato avevo ripreso in mano per migliorarlo, definirlo e vedere cosa alla fine ci tiravo fuori ..
devo dire che pian piano era venuto fuori un qualcosa che mi piaceva, i chiaroscuri , le dissonanze presenti tra i tanti toni di nero,simil grigio, più o meno bianco e bianco puro creavano un effetto a parer mio STUPENDO così credetti per una volta di aver finito un disegno per sempre ..... con questo pensiero mi addormentai ...
il giorno dopo appena sveglio cercai il foglio col disegno impresso su ma dove l'avevo lasciato non c'era più, nel muovermi si vede che l'avevo sfiorato leggermente ma tanto era bastato per farlo cadere in terra, nella suo breve volo verso il pavimento il foglio aveva attraversato in linea d'aria più o meno un metro , un metro e qualcosa apparentemente senza subire cambiamenti, piegarsi o altro così sceso dal letto lo recuperai , una volta sistemato su un piano dritto e orizzontale lo guardai per bene , era pronto per essere scannerizzato così da immortalarlo una volta per sempre nel suo stato del momento senza perdite di colore o invecchiamenti più o meno evidenti della carta o altro.
fu proprio mentre mi stavo avviando verso il computer che lo sguardo notò un qualcosa di disturbante un qualcosa di anomale che mi obbligò a dare un'ultima occhiata al foglio prima della scannerizzazzione !!!!!!!????
... ecco cosa il cervello aveva notato!, seppur piccola e quasi trasparente una macchia aveva occupato parte dello spazio presente alla base della grande mano rovinando quel gioco di chiari scuri e non perché stonasse col resto del disegno ma perché era di un colore semi indefinibile ma comunque non avente a che fare col bianco e nero .... era una catastrofe , una cosa difficilmente rimediabile ,, che fare ? la domanda del momento era quella ... che fare ? come rimediare sempre se questo fosse possibile ? ......
poi la decisione avrei coperto quella macchia con colori ad essa attinenti cosicché sembrasse far parte del disegno originario e non un errore avvenuto a posteriori ...
.... una volta fatto però qualcosa stonava, ora che il fascino del bianco e nero, delle sfumature di semi-grigio, di bianco,, di nero era stato rotto ora che il regno del bianco e nero era per forza di cose terminato si vedeva che mancava qualcosa ...
quel qualcosa era l'aggiunta di un qualche colore che ripetesse pur no raggiungendola il fascino perduto dell'opera basica , quand'essa era ancora un trionfo di chiaroscuri un gioco esclusivo di tinte bianche e nere ..
... bisogna dire che poi mi son lasciato prendere la mano e al primo colore se n'è aggiunto qualche d'un altro ..
è qui che parte il gioco vero motivo di questo post e cioè un indovinello che è:
1 ) sapreste dire quanti colori sono stati usati nel disegno ?
2 ) e in che percentuale ?
3 ) con cosa sono stati appuntiti i vari lapis ?
4 ) ora i lapis in che stato si trovano?
a chi indovinerà sara spedito a stretto giro di posta e con pagamento dei costi di spedizione a carico del destinatario una copia in carta straccia del disegno in oggetto con in più un pezzo di nastro isolante colorato nella variante avanzata al momento e fino ad esaurimento della polvere proveniente direttamente dai vari lapis... in surplus UDITE ; UDITE solo in rari casi qualcosa che davvero nessuno si aspetterebbe .......
prossimamente le risposte giuste e naturalmente il continuo ......
mercoledì 14 maggio 2014
all'inizio era solo un punto .......
all'inizio era solo un punto su un foglio bianco,
accidentalmente la matita l'aveva fatto cadendoci di punta
è restato un punto per un po poi s'è allungato
dapprima è diventato una linea corta che finiva con un altro punto poi nel foglio son comparse strane ombreggiature che sembravano ricordare parte di una capigliatura
qualche giorno dopo ai 4 lati son comparsi dei segnali confusi
che con l'andar del tempo nella sola parte sinistra si sono trasformati in 2 specie di occhi circondati da strane forme più o meno ancestrali
quindi il foglio è sparito per quasi una settimana .....
quando e rivenuto fuori in basso a destra è comparsa una mano mentre in alto sempre a destra son comparse delle anonime figure dopo ciò il foglio è andato a riposo ...... a decantare ..... giusto il tempo ncessario .....
... alla ripresa la grafite dei tratti già fatti si era leggermente schiarita nel rifare il tutto accidentalmente il tratto scappa
è così che viene fuori una mano in alto al centro e un'altra sempre al centro ma sulla sinistra
le ombreggiature create dalla polvere di grafite auto collocatasi per il foglio per un fenomeno simile all'elettrolisi ( ? ) fanno il resto del contorno alle sopra dette due mani ....
... poi .... !!!!! .. ????? c'è un qualcosa che viene fuori è chiaramente una chiave di violino ... la tiro fuori dal foglio apportandoci grafite e nel farlo la matita inserisce qualche numero matematico che poi completo per dare un senso al tutto già che ci sono aggiungo delle lettere alfabetiche poi ripongo il foglio che è l'oretta ....
quando lo riprendo in mano vedo che ancora una volta il tratto sembra schiarito . la grafite forse a causa del tratto premuto a forza ha formato altre ombreggiature, ricalco quanto già fatto è porto a galla le forme che l'ombreggiature di grafite mi suggeriscono quando ho finito rimane solo un grande buco ovale al centro .......
... vi tratteggio qualcosa 2 occhi , un naso .un viso appena accennato poi ancora una volta lo ripongo ... ha bisogno ancora di decantare
quando lo ripiglio è per finirlo . così cerco l'appuntalapis per appuntire la matita che così com'è ha un tratto troppo grosso quindi parto .....
il risultato finale ( per ora ) è quello che vedete sotto
Continua ....
*******************************************************************************************************************************************************************
ATTENZIONE !!! ATTENZIONE !!! ATTENZIONE !!! ATTENZIONE !!!
la canzone che sentite non proviene dall' "ADE" ma dal player sottostante, se vi da noia potete stopparla interagendo col comando apposito sennò sentitela tutta , il player la eseguirà un'unica volta , questo ogni volta che aprirete questo post o la pagina in cui questo post si trova
accidentalmente la matita l'aveva fatto cadendoci di punta
è restato un punto per un po poi s'è allungato
dapprima è diventato una linea corta che finiva con un altro punto poi nel foglio son comparse strane ombreggiature che sembravano ricordare parte di una capigliatura
qualche giorno dopo ai 4 lati son comparsi dei segnali confusi
che con l'andar del tempo nella sola parte sinistra si sono trasformati in 2 specie di occhi circondati da strane forme più o meno ancestrali
quindi il foglio è sparito per quasi una settimana .....
quando e rivenuto fuori in basso a destra è comparsa una mano mentre in alto sempre a destra son comparse delle anonime figure dopo ciò il foglio è andato a riposo ...... a decantare ..... giusto il tempo ncessario .....
... alla ripresa la grafite dei tratti già fatti si era leggermente schiarita nel rifare il tutto accidentalmente il tratto scappa
è così che viene fuori una mano in alto al centro e un'altra sempre al centro ma sulla sinistra
le ombreggiature create dalla polvere di grafite auto collocatasi per il foglio per un fenomeno simile all'elettrolisi ( ? ) fanno il resto del contorno alle sopra dette due mani ....
... poi .... !!!!! .. ????? c'è un qualcosa che viene fuori è chiaramente una chiave di violino ... la tiro fuori dal foglio apportandoci grafite e nel farlo la matita inserisce qualche numero matematico che poi completo per dare un senso al tutto già che ci sono aggiungo delle lettere alfabetiche poi ripongo il foglio che è l'oretta ....
quando lo riprendo in mano vedo che ancora una volta il tratto sembra schiarito . la grafite forse a causa del tratto premuto a forza ha formato altre ombreggiature, ricalco quanto già fatto è porto a galla le forme che l'ombreggiature di grafite mi suggeriscono quando ho finito rimane solo un grande buco ovale al centro .......
... vi tratteggio qualcosa 2 occhi , un naso .un viso appena accennato poi ancora una volta lo ripongo ... ha bisogno ancora di decantare
quando lo ripiglio è per finirlo . così cerco l'appuntalapis per appuntire la matita che così com'è ha un tratto troppo grosso quindi parto .....
il risultato finale ( per ora ) è quello che vedete sotto
Continua ....
*******************************************************************************************************************************************************************
ATTENZIONE !!! ATTENZIONE !!! ATTENZIONE !!! ATTENZIONE !!!
la canzone che sentite non proviene dall' "ADE" ma dal player sottostante, se vi da noia potete stopparla interagendo col comando apposito sennò sentitela tutta , il player la eseguirà un'unica volta , questo ogni volta che aprirete questo post o la pagina in cui questo post si trova
mercoledì 7 maggio 2014
quando l'appuntalapis non fa più la punta come una volta e anche la gomma non si trova ......
a volte succedono delle cose che non avremmo mai preventivato , che non pensavamo potessero succedere eppure succedono, una di queste è quella che racconterò in questo mini post/spot pre-elletorale
una bella matita appuntita e ... via ?
per far anche un semplice tratto diciamo un punto su un foglio ma anche su altre superfici scrivibili usando una matita le condizioni minime sono 2 , la prima, la più ovvia è avere una matita a disposizione . la seconda, anche questa ovvia, è che la suddetta matita abbi una mina al suo interno e che la stessa sia appuntita, nel caso avessimo una matita ma spuntata o ancora da appuntire occorre un terzo oggetto l'appuntalapis, quel'accessorio pensato apposta per fare le punte alle matite ( ma anche ai colori a cera bastoncini di legno tenero ) intendiamoci non è che senza l'appuntalapis non si possa appuntare una matita anzi di metodi alternativi ne esistono a bizzeffe ma è certo che un appuntalapis magari professionale fa il suo lavoro in maniera eccellente oltre che veloce
questo è vero in linea di massima , succede a volte ( spesso con alcuni tipi di appuntalapis e sempre più spesso da quando quelli in circolazione son quasi sempre made in Cina ) che l'appuntalapis continui si ad appuntare la matita ma senza più fargli quella punta ben rifinita che faceva all'inizio lasciando cioè un finale di punta più largo del solito il che, come capirete ,crea problemi di definizione del tratto da eseguire difatti nei tratti più fini e particolareggiati e magari anche vicini tra loro non si avrà un buon risultato anzi, essi non potranno essere eseguiti come voluti ma fatti aggiustando il tutto alle possibilità date dall'improvvisa problematica .
oppure l'appunta lapis inizia a " dar di lato " appuntando la matita più da una parte che dall'altra dando vita con ciò a notevoli problemi tra cui il più grande è quello che ogni 3 secondi o la mina si rompe oppure bisogna riappuntire la stessa cercando di appuntarla però solo dalla parte meno lavorata cosicché si rimedi al malfunzionamento in atto
poi ci sarebbero altri problemi legati al mondo delle matite e. dell'appuntalapis e delle gomme ma questi che elencato son quelli che ho avuto al momento di disegnare il disegno che troverete poco sotto
. com'è che ho sopperito al problema ?
semplicemente disegnando con quel che avevo ed è già assai che la matita aveva ancora in se un mozzicone di gomma
Ah dimenticavo il disegno è a compendio del post su HAVA NAGILA . lezione di canto al' istituto Croff ,presso villa Castelletti
Continua ......
una bella matita appuntita e ... via ?
per far anche un semplice tratto diciamo un punto su un foglio ma anche su altre superfici scrivibili usando una matita le condizioni minime sono 2 , la prima, la più ovvia è avere una matita a disposizione . la seconda, anche questa ovvia, è che la suddetta matita abbi una mina al suo interno e che la stessa sia appuntita, nel caso avessimo una matita ma spuntata o ancora da appuntire occorre un terzo oggetto l'appuntalapis, quel'accessorio pensato apposta per fare le punte alle matite ( ma anche ai colori a cera bastoncini di legno tenero ) intendiamoci non è che senza l'appuntalapis non si possa appuntare una matita anzi di metodi alternativi ne esistono a bizzeffe ma è certo che un appuntalapis magari professionale fa il suo lavoro in maniera eccellente oltre che veloce
questo è vero in linea di massima , succede a volte ( spesso con alcuni tipi di appuntalapis e sempre più spesso da quando quelli in circolazione son quasi sempre made in Cina ) che l'appuntalapis continui si ad appuntare la matita ma senza più fargli quella punta ben rifinita che faceva all'inizio lasciando cioè un finale di punta più largo del solito il che, come capirete ,crea problemi di definizione del tratto da eseguire difatti nei tratti più fini e particolareggiati e magari anche vicini tra loro non si avrà un buon risultato anzi, essi non potranno essere eseguiti come voluti ma fatti aggiustando il tutto alle possibilità date dall'improvvisa problematica .
oppure l'appunta lapis inizia a " dar di lato " appuntando la matita più da una parte che dall'altra dando vita con ciò a notevoli problemi tra cui il più grande è quello che ogni 3 secondi o la mina si rompe oppure bisogna riappuntire la stessa cercando di appuntarla però solo dalla parte meno lavorata cosicché si rimedi al malfunzionamento in atto
poi ci sarebbero altri problemi legati al mondo delle matite e. dell'appuntalapis e delle gomme ma questi che elencato son quelli che ho avuto al momento di disegnare il disegno che troverete poco sotto
. com'è che ho sopperito al problema ?
semplicemente disegnando con quel che avevo ed è già assai che la matita aveva ancora in se un mozzicone di gomma
Ah dimenticavo il disegno è a compendio del post su HAVA NAGILA . lezione di canto al' istituto Croff ,presso villa Castelletti
Continua ......
venerdì 2 maggio 2014
tanto per passare il tempo ( piove anche oggi v1 )
viaggio attraverso il tempo esperimento n. 1 -
( il tempo e la psiche capitolo 1 versetto l 01012 v2 )
trattasi un piccolo escamotage mnemonico onde sondare le sinapsi del cervello e magari far riaffiorare in memoria ricordi passati,
naturalmente l'esperimento vale solo per chi era presente , al tempo , alle lezioni di cui dirò più in là, gli altri si astengano oppure faccino come meglio credano
per prima cosa aprite il video a fine paragrafo direttamente qui o andando su youtube
stoppatelo subito mantenendo il puntatore del mouse su play poi chiudete gli occhi cercando di non pensare all'oggi , svuotate la mente ... ......................................................................................................
fatto ?
ora immaginatevi di essere ancora piccoli ,,, di essere ancora al collegio in uno dei tanti giorni lì passati ... vi verranno in mente vari ambienti e persone bisogna che vi concentrate in una stanza particolare.... visualizzate la stanza della musica nel frattempo date il via al video cliccando senza aprire gli occhi il tasto del mouse che avevate lasciato col puntatore sopra l'icona del play, mentre la musica parte rivedetevi il momento della lezione di canto .... ci siete? , la vedete la Maria Teresa Luciani al piano ?, li vedete i bimbi attorno ? ,..... si?, bene ----- ora non perdete la concentrazione e seguite le note che scorrono veloci ....asxcoltate attentamente ......... ricordate ........ e quando arriva il momento dell'nciso cantatelo !!!!!!!!
o semmai non fatelo in piena notte che se lo fate di giorno tanto tanto vi danno del matto ma se cantate d'improvviso e ad alta voce in piena notte chiamano la polizia e ci sta vi arrestino....
***************************************************************
se poi vi siete a volte chiesto chissà che parole diceva veramente la canzone ecco il video che ve lo svela
non so voi ma io mi son rivisto ed ero il primo della fila proprio accanto alla Luciani ..... tiè! ... emh .. e voi dove eravate ?
*****************************************************************
P:S.
come aiuto a chi non ricorda o a chi non capisce di cosa parlo metto la foto del pianoforte.
è proprio lui, quello originale, lo ha fotografato Filippo o Pasquale giusto per noi in quel di Villa Castelletti per gentile concessione dei bravissimi proprietari odierni .. guardatelo bene , fissatelo proprio .............................. fatto?
bene ora che l'avete visto e memorizzato ricominciate da capo quanto suggerito ad inizio post ( se non ricordate già più basta riandiate ad inizio post e ripartite a leggerlo da zero .... :-)
**********************************************************************************
oggi il " nostro" mitico pianoforte è forse poco più di un soprammobile, fa bella mostra nella sala rossa , non so se suona cioè non so se qualche volta qualcuno lo suona ancora , se è accordato o no.
la Luciani è da tempo che non lo tiene in esercizio e noi li non ci siamo più, ma credo che comunque sia, volendo, tornerebbe senza sforzo ai vecchi fasti distribuendo via etere note su note e chissà magari qualcuna arrivando a noi potrebbe come ipnotizzarci così che anche noi ci accoderemo alle sue note e torneremo, almeno mentalmente, a cantare le vecchie canzoni d'un tempo ,e magari nel mondo della fantasia lo faremo assieme ai nostri indimenticabili compagni
... siiii-e... bona ..... CUCU'!
**********************************************************
plus!!! ***** plus!!! ***** plus!!! ***** plus!!! *****
oh!, semmai se vuoi cantartela in assolo o accompagnato da chi c'è c'è ecco la versione karaoke
ah! , se vuoi sapere che dice in Italiano ( quello lo capisci no ? ) guardati il video sotto ad un certo punto ci sarà quel che cerchi
.... se sei arrivato fin qui e visto che hai del tempo da perdere guardati tutte 'ste versioni eppoi giudica te qual'è la meglio
la versione cantata da Rika Zarai è del 1959
... e non dire la tua che prima non vale e dopo non ci credi neanche te
**************************************************************************
per finire .... per finire .... per finire .... per finire ....
a proposito della canzone in video
Hava Nagila (הבה נגילה in lingua ebraica, "Rallegriamoci" in italiano) è una canzone popolare ebraica.
Ispirata ad una melodia popolare ucraina della Bucovina, la canzone è stata composta dal musicologo Abraham Zevi Idelsohn nel 1918 per celebrare la vittoria inglese in Palestina al termine del primo conflitto mondiale in occasione della Dichiarazione Balfour.
per saperne qualcosa in più
http://canzoniperlavita.blogspot.it/2012/12/gioia-hava-nagila.html****************************************************************
.... e va bene ecco il testo in lingua originale e tradotto in Italiano
hava nagila,hava nagila, hava nagila ve nis' mecha
hava neranenah,hava neranenah,hava neranenah ve nis' mecha
uru, uru achim uru achim b'levsameach
uru, achimuru achim b'lev sameach
traduzione
su' gioiamo, gioiamo non ce' nient'altro che gioia
su' gioiamo con felicita'
su' cantiamo, cantiamo, lasciateci essere felici
svegliati, svegliati ,fratello con cuore felice
svegliati fratello, svegliati fratello con cuore felice
*****
per la traduzione Vietnamita, ,Greco Antico etc ... et'arrangerai si!
( il tempo e la psiche capitolo 1 versetto l 01012 v2 )
trattasi un piccolo escamotage mnemonico onde sondare le sinapsi del cervello e magari far riaffiorare in memoria ricordi passati,
naturalmente l'esperimento vale solo per chi era presente , al tempo , alle lezioni di cui dirò più in là, gli altri si astengano oppure faccino come meglio credano
per prima cosa aprite il video a fine paragrafo direttamente qui o andando su youtube
stoppatelo subito mantenendo il puntatore del mouse su play poi chiudete gli occhi cercando di non pensare all'oggi , svuotate la mente ... ......................................................................................................
fatto ?
ora immaginatevi di essere ancora piccoli ,,, di essere ancora al collegio in uno dei tanti giorni lì passati ... vi verranno in mente vari ambienti e persone bisogna che vi concentrate in una stanza particolare.... visualizzate la stanza della musica nel frattempo date il via al video cliccando senza aprire gli occhi il tasto del mouse che avevate lasciato col puntatore sopra l'icona del play, mentre la musica parte rivedetevi il momento della lezione di canto .... ci siete? , la vedete la Maria Teresa Luciani al piano ?, li vedete i bimbi attorno ? ,..... si?, bene ----- ora non perdete la concentrazione e seguite le note che scorrono veloci ....asxcoltate attentamente ......... ricordate ........ e quando arriva il momento dell'nciso cantatelo !!!!!!!!
o semmai non fatelo in piena notte che se lo fate di giorno tanto tanto vi danno del matto ma se cantate d'improvviso e ad alta voce in piena notte chiamano la polizia e ci sta vi arrestino....
***************************************************************
se poi vi siete a volte chiesto chissà che parole diceva veramente la canzone ecco il video che ve lo svela
non so voi ma io mi son rivisto ed ero il primo della fila proprio accanto alla Luciani ..... tiè! ... emh .. e voi dove eravate ?
*****************************************************************
P:S.
come aiuto a chi non ricorda o a chi non capisce di cosa parlo metto la foto del pianoforte.
è proprio lui, quello originale, lo ha fotografato Filippo o Pasquale giusto per noi in quel di Villa Castelletti per gentile concessione dei bravissimi proprietari odierni .. guardatelo bene , fissatelo proprio .............................. fatto?
bene ora che l'avete visto e memorizzato ricominciate da capo quanto suggerito ad inizio post ( se non ricordate già più basta riandiate ad inizio post e ripartite a leggerlo da zero .... :-)
**********************************************************************************
oggi il " nostro" mitico pianoforte è forse poco più di un soprammobile, fa bella mostra nella sala rossa , non so se suona cioè non so se qualche volta qualcuno lo suona ancora , se è accordato o no.
la Luciani è da tempo che non lo tiene in esercizio e noi li non ci siamo più, ma credo che comunque sia, volendo, tornerebbe senza sforzo ai vecchi fasti distribuendo via etere note su note e chissà magari qualcuna arrivando a noi potrebbe come ipnotizzarci così che anche noi ci accoderemo alle sue note e torneremo, almeno mentalmente, a cantare le vecchie canzoni d'un tempo ,e magari nel mondo della fantasia lo faremo assieme ai nostri indimenticabili compagni
... siiii-e... bona ..... CUCU'!
**********************************************************
plus!!! ***** plus!!! ***** plus!!! ***** plus!!! *****
oh!, semmai se vuoi cantartela in assolo o accompagnato da chi c'è c'è ecco la versione karaoke
ah! , se vuoi sapere che dice in Italiano ( quello lo capisci no ? ) guardati il video sotto ad un certo punto ci sarà quel che cerchi
.... se sei arrivato fin qui e visto che hai del tempo da perdere guardati tutte 'ste versioni eppoi giudica te qual'è la meglio
la versione cantata da Rika Zarai è del 1959
... e non dire la tua che prima non vale e dopo non ci credi neanche te
**************************************************************************
per finire .... per finire .... per finire .... per finire ....
a proposito della canzone in video
Hava Nagila (הבה נגילה in lingua ebraica, "Rallegriamoci" in italiano) è una canzone popolare ebraica.
Ispirata ad una melodia popolare ucraina della Bucovina, la canzone è stata composta dal musicologo Abraham Zevi Idelsohn nel 1918 per celebrare la vittoria inglese in Palestina al termine del primo conflitto mondiale in occasione della Dichiarazione Balfour.
per saperne qualcosa in più
http://canzoniperlavita.blogspot.it/2012/12/gioia-hava-nagila.html****************************************************************
.... e va bene ecco il testo in lingua originale e tradotto in Italiano
hava nagila,hava nagila, hava nagila ve nis' mecha
hava neranenah,hava neranenah,hava neranenah ve nis' mecha
uru, uru achim uru achim b'levsameach
uru, achimuru achim b'lev sameach
traduzione
su' gioiamo, gioiamo non ce' nient'altro che gioia
su' gioiamo con felicita'
su' cantiamo, cantiamo, lasciateci essere felici
svegliati, svegliati ,fratello con cuore felice
svegliati fratello, svegliati fratello con cuore felice
*****
per la traduzione Vietnamita, ,Greco Antico etc ... et'arrangerai si!
domenica 27 aprile 2014
ex alunni suggeriscono ...... report numero uno
nel gruppo facebook dell'istituto Croff/villa Catelletti oltre a parlare dei bei tempi andati etc si parla anche dell'oggi , ognuo porta se vuole un po di se anche attraverso gli account personali ecco qualcosa .....
Pasquale ci ha consigliato la visione di un video .... eccolo!
Angela poi commentando ricordava una canzoncina ... eccola
Stefania e Simona ci mostrano alcune immagini . alcune ci suscitano tenerezza altre ci fan dire " è proprio così ""
qualcuno ci consiglia a chi dare il 5 per per mille
Pasquale ci ha consigliato la visione di un video .... eccolo!
Stefania e Simona ci mostrano alcune immagini . alcune ci suscitano tenerezza altre ci fan dire " è proprio così ""
**********************************************************************************************************************
qualcuno ci consiglia a chi dare il 5 per per mille
venerdì 25 aprile 2014
successe che ... mancamenti e affini , cose che succedono ai vivi
..... era un giorno come un altro di alcuni anni fa , uno dei tanti, di particolare c'era solo che quel giorno lì m'era arrivato il letto completamente in legno che avevo comprato tramite internet da una ditta Pistoiese, quando lo vidi mi accorsi subito che almeno una parte non sarebbe mai passata dalla porta e forse neanche dalla " finestrona " della camera da letto al primo piano. così mi armai di metro e andai a misurare ... meno male anche se solo per qualche cm la sagoma principale sarebbe passata dalla " finestrona " ora il problema era come issarla fin lì?
essendo solo ed essendo anche primo mattino ( qui nella mia zona passati quelli che vanno a scuola e al lavoro di primo mattino gli altri si iniziano a vedere un po sul tardi ) attorno non vi era anima viva , non che la cosa cambiasse molto le cose ma magari se passava un amico gli avrei potuto chiedere una mano , comunque questa possibilità non c'era e allora feci tutto da solo. raffazzonato un piano molto improvvisato parti .... messo un tavolo sotto la finestrona vi appoggiai il pezzo portante del letto poi montai nella scala e di li cercai di " infilarne una parte all'interno della stanza in modo che per una legge della fisica che se la volete sapere ve l'andate a leggere, studiare etc il tutto stesse almeno in bilico senza cadere ...
..... poi entrai in casa , montai le scale e corsi verso la finestra , legai con una corda il piano del letto , il lato opposto della stessa ( della corda intendo ) lo legai al termosifone quindi iniziai a tirare, mi resi subito conto che il peso dell'oggetto era perlomeno eccessivo e che per riuscire a portare a termine l'operazione senza danni forse le mie sole forze non sarebbero bastate ... comunque ritornai sotto e spinsi con notevole sforzo il pieno verso l'interno un altro pezzettino , continuai così fino a che mi fermai per riposare le braccia , ormai l'oggetto era per metà all'interno e per l'altra metà al'esterno della finestrona e seppur in un deprecabile equilibrio dava l'idea che presto sarei riuscito nel mio intento , osservandolo dal sotto si vedeva bene che oscillava leggermente ma non dava cenni di voler cadere ne da una parte ne dall'altra anche se tra i 2 casi secondo me e secondo anche un'altra legge della fisica che se volete saperla dovete fare uguale a come vi ho consigliato prima sarebbe sicuramente caduto verso il basso , così ricorsi in camera e rilegai il capo collegato al termosifone tirando la corda più che potevo ..
..... ripreso le forze iniziai a tirare a più non posso e piano piano riusci a fare entrare il piano del letto interamente all'interno della stanza, ora potevo portar su gli altri pezzi e montare il tutto
il lavoro seppur non particolarmente difficile fu abbastanza lungo e faticoso ma alla fine il letto completamente in legno se non per qualche vite e un motorino era montato ..................
.... ero stanco ma contento di quanto appena fatto , stavo osservando il tutto quando avvenne un fatto , mentre ero in piedi a rimirare il tutto di colpo senti venirmi meno, le forze mi stavano abbandonando sentivo scivolarle via e oltre quelle fisiche anche quelle psichiche sembravano andarsene , la vista mi si offuscava sempre più e mi sentivo leggero ce la feci appena a sedermi nel letto è in quel momento lì che pensai che forse era venuto il mio momento, forse era in quel modo che avrei lasciato questa valle di lacrime
forse molti avrebbero reagito diversamente magari cercando aiuto , provando paura etc io reagi con tranquillità seppur con la mente offuscata fui preso da una serenità oltre il sereno , ero tranquillo come non mai la vista mi andò via completamente anche se per per breve tempo almeno un paio di volte per poi ritornare anche se molto offuscata . per un attimo pensai a quello che ancora avrei dovuto fare e dire poi il nulla la sola cosa che occupava la mia mente era l'osservazione del momento; mi dicevo " guardiamo com'è questo passaggio" per un po vidi tutto intorno come tanti pallini luccicanti , non distinguevo bene l'ambiente se non l'avessi già saputo non avrei saputo dire cosa c'era attorno a me ,
fisicamente non sentivo alcun dolore ne altro anzi stavo benissimo .... ricordo che nell'attesa accennai un sorriso con le labbra poi ....... pian piano ritornai a vedere sempre meglio . prima pallini e oggetti sdoppiati poi sempre più dettagliatamente la stanza per come l'avevo sempre vista e per come era ed è ....
... mi sdraia nel letto appena fatto e restai così per un periodo imprecisato passato il quale mi rialzai , le forze erano ritornate... stavo come sempre , ne bene ne male , scesi le scale e mi mangiai un sett'otto gelati , bevvi un aranciata quindi continuai la mia vita di sempre.
continua ......
*******************************************************************************************************************************************************************
ATTENZIONE !!! ATTENZIONE !!! ATTENZIONE !!! ATTENZIONE !!!
la canzone che sentite non proviene dall' "ADE" ma dal player sottostante, se vi da noia potete stopparla interagendo col comando apposito sennò sentitela tutta , il player la eseguirà un'unica volta , questo ogni volta che aprirete questo post o la pagina in cui questo post si trova
essendo solo ed essendo anche primo mattino ( qui nella mia zona passati quelli che vanno a scuola e al lavoro di primo mattino gli altri si iniziano a vedere un po sul tardi ) attorno non vi era anima viva , non che la cosa cambiasse molto le cose ma magari se passava un amico gli avrei potuto chiedere una mano , comunque questa possibilità non c'era e allora feci tutto da solo. raffazzonato un piano molto improvvisato parti .... messo un tavolo sotto la finestrona vi appoggiai il pezzo portante del letto poi montai nella scala e di li cercai di " infilarne una parte all'interno della stanza in modo che per una legge della fisica che se la volete sapere ve l'andate a leggere, studiare etc il tutto stesse almeno in bilico senza cadere ...
..... poi entrai in casa , montai le scale e corsi verso la finestra , legai con una corda il piano del letto , il lato opposto della stessa ( della corda intendo ) lo legai al termosifone quindi iniziai a tirare, mi resi subito conto che il peso dell'oggetto era perlomeno eccessivo e che per riuscire a portare a termine l'operazione senza danni forse le mie sole forze non sarebbero bastate ... comunque ritornai sotto e spinsi con notevole sforzo il pieno verso l'interno un altro pezzettino , continuai così fino a che mi fermai per riposare le braccia , ormai l'oggetto era per metà all'interno e per l'altra metà al'esterno della finestrona e seppur in un deprecabile equilibrio dava l'idea che presto sarei riuscito nel mio intento , osservandolo dal sotto si vedeva bene che oscillava leggermente ma non dava cenni di voler cadere ne da una parte ne dall'altra anche se tra i 2 casi secondo me e secondo anche un'altra legge della fisica che se volete saperla dovete fare uguale a come vi ho consigliato prima sarebbe sicuramente caduto verso il basso , così ricorsi in camera e rilegai il capo collegato al termosifone tirando la corda più che potevo ..
..... ripreso le forze iniziai a tirare a più non posso e piano piano riusci a fare entrare il piano del letto interamente all'interno della stanza, ora potevo portar su gli altri pezzi e montare il tutto
il lavoro seppur non particolarmente difficile fu abbastanza lungo e faticoso ma alla fine il letto completamente in legno se non per qualche vite e un motorino era montato ..................
.... ero stanco ma contento di quanto appena fatto , stavo osservando il tutto quando avvenne un fatto , mentre ero in piedi a rimirare il tutto di colpo senti venirmi meno, le forze mi stavano abbandonando sentivo scivolarle via e oltre quelle fisiche anche quelle psichiche sembravano andarsene , la vista mi si offuscava sempre più e mi sentivo leggero ce la feci appena a sedermi nel letto è in quel momento lì che pensai che forse era venuto il mio momento, forse era in quel modo che avrei lasciato questa valle di lacrime
forse molti avrebbero reagito diversamente magari cercando aiuto , provando paura etc io reagi con tranquillità seppur con la mente offuscata fui preso da una serenità oltre il sereno , ero tranquillo come non mai la vista mi andò via completamente anche se per per breve tempo almeno un paio di volte per poi ritornare anche se molto offuscata . per un attimo pensai a quello che ancora avrei dovuto fare e dire poi il nulla la sola cosa che occupava la mia mente era l'osservazione del momento; mi dicevo " guardiamo com'è questo passaggio" per un po vidi tutto intorno come tanti pallini luccicanti , non distinguevo bene l'ambiente se non l'avessi già saputo non avrei saputo dire cosa c'era attorno a me ,
fisicamente non sentivo alcun dolore ne altro anzi stavo benissimo .... ricordo che nell'attesa accennai un sorriso con le labbra poi ....... pian piano ritornai a vedere sempre meglio . prima pallini e oggetti sdoppiati poi sempre più dettagliatamente la stanza per come l'avevo sempre vista e per come era ed è ....
... mi sdraia nel letto appena fatto e restai così per un periodo imprecisato passato il quale mi rialzai , le forze erano ritornate... stavo come sempre , ne bene ne male , scesi le scale e mi mangiai un sett'otto gelati , bevvi un aranciata quindi continuai la mia vita di sempre.
continua ......
*******************************************************************************************************************************************************************
ATTENZIONE !!! ATTENZIONE !!! ATTENZIONE !!! ATTENZIONE !!!
la canzone che sentite non proviene dall' "ADE" ma dal player sottostante, se vi da noia potete stopparla interagendo col comando apposito sennò sentitela tutta , il player la eseguirà un'unica volta , questo ogni volta che aprirete questo post o la pagina in cui questo post si trova
sabato 19 aprile 2014
l'OGGI - qualche video per ricordare a cura di Vincenzo, Pasquale e Filippo
recentemente Pasquale, Gabriele e Filippo sono tornati in villa per dare una mano ad un progetto che la proprietaria odierna della villa ha pensato ovvero donare il materiale rimasto dai tempi dei Croff ( banchi cattedre etc ) ad una scuola in CONGO nell'occasione hanno filmato vari ambienti per tutti noi
ne riporto alcuni qua sopratutto per chi di noi non è ancora entrato nel gruppo Facebook e magari cercando su internet qualche vecchio compagno o notizie dei Croff, Luciani, Loris, Brazzini, Rosanna, Elisa, Tosca, Carolina, Brunero, Lapo etc capiti qui per caso
ricordo a tutti l'indirizzo facebook del gruppo
https://www.facebook.com/groups/istitutoCroffcastelletti/
è un gruppo chiuso ma basta facciate domanda per entrare e verrete accolti a braccia aperte dentro troverete circa 800 foto e qualche spezzoe video in cui magari ci siete anche voi , sopratutto ricontatterete vecchi compagni e avrete molte domande a molte risposte
bisogna sottolineare che alcuni piani della villa sono semi abbandonati e comunque non usati ne vissuti da tempo ed è per questo che sembrano una specie di magazzini
il primo piano invece è totalmente rinnovato e sarà difficile per molti riconoscere gli ambienti della memoria storica che ognuno avrà dei luoghi dell'infanzia
ne riporto alcuni qua sopratutto per chi di noi non è ancora entrato nel gruppo Facebook e magari cercando su internet qualche vecchio compagno o notizie dei Croff, Luciani, Loris, Brazzini, Rosanna, Elisa, Tosca, Carolina, Brunero, Lapo etc capiti qui per caso
ricordo a tutti l'indirizzo facebook del gruppo
https://www.facebook.com/groups/istitutoCroffcastelletti/
è un gruppo chiuso ma basta facciate domanda per entrare e verrete accolti a braccia aperte dentro troverete circa 800 foto e qualche spezzoe video in cui magari ci siete anche voi , sopratutto ricontatterete vecchi compagni e avrete molte domande a molte risposte
bisogna sottolineare che alcuni piani della villa sono semi abbandonati e comunque non usati ne vissuti da tempo ed è per questo che sembrano una specie di magazzini
il primo piano invece è totalmente rinnovato e sarà difficile per molti riconoscere gli ambienti della memoria storica che ognuno avrà dei luoghi dell'infanzia
era tanti anni fa .... ed era Pasqua
a tutti i presenti e assenti del Gruppo ISTITUTO CROFF SIGNA
![buona_pasqua_01](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_s3MC7Bg5vcOYFNtvf5mKSTOfKcF0gj4SoE_ONKCUKYdmpwL8NqIKe-_enIlPMDMoyGN2J3kcy3Iay4kqYbWEXJ9DDWxh7pkG_eyZTBNE5WP0a3FbGibUzaVUBU7PFQ_WGbpYpk_fBp0sY2WA=s0-d)
un piccolo ricordo di una Pasqua e di una Pasquetta ormai persa nel tempo
eran tanti anni fa era il giorno di Pasqua
già di prima mattina girava aria di festa
già da qualche giorno vivevamo la sacralità di quella data
era il giorno di Pasqua, un giorno importante
il vestito era quello delle grandi occasioni
come ogni Domenica noi più grandicelli saltavamo la colazione
il perché si sapeva , noi si doveva fare la comunione
quella di quel giorno lì era speciale
quasi se non di più di quella del giorno di Natale
era il giorno di Pasqua
il giorno in cui risorgeva nostro signore
la messa era solenne
così come ad essa la partecipazione
oltre gli stessi di sempre
c'era anche qualche parente
che quando fu il momento come noi fece la comunione
in silenzio rispettando la fila
senza clamore, come uno qualsiasi di noi
finita la messa poi l'aria cambiava
una volta in corridoio il vociare aumentava
ci si salutava coi parenti
si discorreva con gli amici di sempre
poi d'un tratto suonava la campana e via tutti nel refettorio
era tanti anni fa, era il giorno di Pasqua
forse per quello quel giorno lì si mangiò tutti assieme nel refettorio dei grandi
tutti seduti ben allineati
partendo dai più piccoli fino ad arrivare ai più grandi facevamo una cosa , grandi e piccoli guardavamo chi di solito con noi non c'era
era tanti anni fa era il giorno di Pasqua
nella parte alta della tavolata spiccavano varie figure
quel giorno li assieme a noi c'eran delle signorine , la Luciani, la Brazzini e chi altro ? ,quel giorno lì assieme a noi c'erano i Croff
Mamma Angelina e papa Aldo dirigevano il tutto
chiamavano il pasto e noi li seguivamo in coro
quando poi fu l'ora del pollo e patate qualcuno mi sfiorò le spalle
era mamma Angelina che mi raccontava come gli piaceva a lei mangiare il pollo e le patate , bene non aveva ancora finito di dirlo che già io facevo uguale e oh! era proprio vero il tutto era ancora più buono!!
![immagine pasqua](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_uzOK2Se4DM1_hDZ2dzv2XQ9MIzBAXXxzCPY4NRooR2WxpxpBey5QMUpIYATnQeMhn8IdnFORMV_iyj43vyTAoYZaKYbDhnPW9ec9yCCbQ=s0-d)
poi s'arrivo al momento top : l'apertura dell'uovo !!!!!!
già c'era di bello, che aveva tutt'attorno quella bellissima carta colorata luccicante che per noi valeva molto, poi si sapeva che era di cioccolato e a chi di noi non piaceva il cioccolato?
da ultimo ma solo per ordine di composizione dello stesso non si vedeva l'ora di aprirlo per scoprire quale sorpresa il fato ci aveva riservato
era tanti anni fa , era il giorno di Pasqua
eppure me lo ricordo meglio e di più di tante Pasque cronologicamente più recenti
successe poi che il giorno dopo la cosa si ripetette
era tanti anni fa, era Pasquetta anche detta il lunedì dell'Angelo
un' altro giorno di festa con mangiare da festa
ancora una volta eravamo nel refettorio dei grandi
ancora una volta c'eran le signorine , c'erano i Croff
.... successe poi che ad un certo punto
dall'alto della tavola mi sentii chiamare
era Mamma Angelina che mi chiedeva d'andare da lei
così mi alzai e una volta li mi porse un calice con lo spumante che si doveva brindare. era la mia e la di lei festa era il nostro onomastico
così mentre io ero davanti a lei tutti in coro brindammo ad Angelo, tutti in coro brindammo a mamma Angelina poi lei mi abbracciò e ci scambiammo un bacino salutare
era tanti anni fa era Pasquetta Papa Aldo mi guardava , mamma Angelina pure mi sentivo osservato da mille occhi così bevvi ,ringraziai e al mio posto ritornai ...
**************************************************************
N.B.
è vietato leggere , memorizzare, riportare a terzi, consigliare, vidimare o far vidimare , copiare anche in parte, spostare anche una sola virgola etc etc ( per la lista completa recarsi in luogo al momento imprecisato,ivi giunto fustigarsi a sangue per qualche oretta poi ritornare in quel di casa e aspettare che passi o arrivi il momento giusto, ) di quanto qui scritto, non scritto , disegnato,accennato, pensato , fatto o in procinto di esser fatto etc etc i trasgressori a queste semplice regole saranno puniti con metodi al momento non ancora decisi quindi ...... OCCHIO!!!
![gif](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_sMzRcZtA75sYv1TecUVNYs7TJmWvWJAwAUSWPS1seLQHYcJYwEgNUtuXjUIx5TYKnE6TfmRvDju1PUoPhqs9fMW82etl-SuWVtUI6zV1Y=s0-d)
![pasqua-26](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_s_yyjAKaTTpRfWTIfLeNXqU-IEGiVNuRtzpAcetF6vRCQl-8YuY-xLQkzmRnb9an4bhGLlcl7WLKAmJhZpbOh0647yN7lRjwrbtV2Wu9woWuI_BlEpk2WA7EqPig8aC5qNrNBhtFj6pf2SnAuGDKp-8ZJuIljJLsOlRs4KoqHMebOpVt0=s0-d)
![mb3](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_uq1AjOvEeHG_8rqRNWcqf31LEI_oYbEG-k7h30KOCbOevWWQICmq0e2loJ3pG7BHLiEhihl3sfglm27Jz6u91yoD2Wa8_gYE9lnvMlXhIFU7RpqReIhag=s0-d)
![gif_animate_smile_08](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgsFML5OxhPc5jGlZsy64oXvnRW_k_JBUSlplHB38eoQNOy5ennqmHSY8OMX4KTuugO27dSnt3Tud9b2de4VvxkYJLCcM2Ci750q6ubYmd8SnO2Bt6qi_UYNdiGHnv-n0xKcFjg4APjJSo/s200/gif_animate_smile_08.gif)
un piccolo ricordo di una Pasqua e di una Pasquetta ormai persa nel tempo
eran tanti anni fa era il giorno di Pasqua
già di prima mattina girava aria di festa
già da qualche giorno vivevamo la sacralità di quella data
era il giorno di Pasqua, un giorno importante
il vestito era quello delle grandi occasioni
come ogni Domenica noi più grandicelli saltavamo la colazione
il perché si sapeva , noi si doveva fare la comunione
quella di quel giorno lì era speciale
quasi se non di più di quella del giorno di Natale
era il giorno di Pasqua
il giorno in cui risorgeva nostro signore
la messa era solenne
così come ad essa la partecipazione
oltre gli stessi di sempre
c'era anche qualche parente
che quando fu il momento come noi fece la comunione
in silenzio rispettando la fila
senza clamore, come uno qualsiasi di noi
finita la messa poi l'aria cambiava
una volta in corridoio il vociare aumentava
ci si salutava coi parenti
si discorreva con gli amici di sempre
poi d'un tratto suonava la campana e via tutti nel refettorio
era tanti anni fa, era il giorno di Pasqua
forse per quello quel giorno lì si mangiò tutti assieme nel refettorio dei grandi
tutti seduti ben allineati
partendo dai più piccoli fino ad arrivare ai più grandi facevamo una cosa , grandi e piccoli guardavamo chi di solito con noi non c'era
era tanti anni fa era il giorno di Pasqua
nella parte alta della tavolata spiccavano varie figure
quel giorno li assieme a noi c'eran delle signorine , la Luciani, la Brazzini e chi altro ? ,quel giorno lì assieme a noi c'erano i Croff
Mamma Angelina e papa Aldo dirigevano il tutto
chiamavano il pasto e noi li seguivamo in coro
quando poi fu l'ora del pollo e patate qualcuno mi sfiorò le spalle
era mamma Angelina che mi raccontava come gli piaceva a lei mangiare il pollo e le patate , bene non aveva ancora finito di dirlo che già io facevo uguale e oh! era proprio vero il tutto era ancora più buono!!
poi s'arrivo al momento top : l'apertura dell'uovo !!!!!!
già c'era di bello, che aveva tutt'attorno quella bellissima carta colorata luccicante che per noi valeva molto, poi si sapeva che era di cioccolato e a chi di noi non piaceva il cioccolato?
da ultimo ma solo per ordine di composizione dello stesso non si vedeva l'ora di aprirlo per scoprire quale sorpresa il fato ci aveva riservato
era tanti anni fa , era il giorno di Pasqua
eppure me lo ricordo meglio e di più di tante Pasque cronologicamente più recenti
successe poi che il giorno dopo la cosa si ripetette
era tanti anni fa, era Pasquetta anche detta il lunedì dell'Angelo
un' altro giorno di festa con mangiare da festa
ancora una volta eravamo nel refettorio dei grandi
ancora una volta c'eran le signorine , c'erano i Croff
.... successe poi che ad un certo punto
era Mamma Angelina che mi chiedeva d'andare da lei
così mi alzai e una volta li mi porse un calice con lo spumante che si doveva brindare. era la mia e la di lei festa era il nostro onomastico
così mentre io ero davanti a lei tutti in coro brindammo ad Angelo, tutti in coro brindammo a mamma Angelina poi lei mi abbracciò e ci scambiammo un bacino salutare
era tanti anni fa era Pasquetta Papa Aldo mi guardava , mamma Angelina pure mi sentivo osservato da mille occhi così bevvi ,ringraziai e al mio posto ritornai ...
**************************************************************
N.B.
è vietato leggere , memorizzare, riportare a terzi, consigliare, vidimare o far vidimare , copiare anche in parte, spostare anche una sola virgola etc etc ( per la lista completa recarsi in luogo al momento imprecisato,ivi giunto fustigarsi a sangue per qualche oretta poi ritornare in quel di casa e aspettare che passi o arrivi il momento giusto, ) di quanto qui scritto, non scritto , disegnato,accennato, pensato , fatto o in procinto di esser fatto etc etc i trasgressori a queste semplice regole saranno puniti con metodi al momento non ancora decisi quindi ...... OCCHIO!!!
![gif_animate_smile_08](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgsFML5OxhPc5jGlZsy64oXvnRW_k_JBUSlplHB38eoQNOy5ennqmHSY8OMX4KTuugO27dSnt3Tud9b2de4VvxkYJLCcM2Ci750q6ubYmd8SnO2Bt6qi_UYNdiGHnv-n0xKcFjg4APjJSo/s200/gif_animate_smile_08.gif)
Iscriviti a:
Post (Atom)