lunedì 17 febbraio 2014

effetto NOSTALGIA riguardo - Istituto Croff, papa Aldo. Mamma Angelina ,Luciani,Brazzini,Loris,Brunero;Rosanna ; Carolina etc etc

TANTO PER PARLARE ****  TANTO PER PARLARE **** 

rubrica che tratta di un po di tutto e un po di niente tanto che può succedere che alla fine uno non si ricorda neanche cosa  voleva arrivare a dire  e si perda .....

************************************************************************************

NOSTALGIA , NOSTALGIA CANAGLIA .......... ( Albano )


cos'è la nostalgia ? quel sentimento che nasce spontaneo dentro di noi quando ripensiamo/rivediamo anche se in alcuni casi solo nella mente  persone luoghi etc d'un tempo ormai passato che non tornerà mai più

è un sentimento da cui è meglio sfuggire o un momento magico in cui la tua mente trova ristoro e forza ?

ecco come la definisce Wikipedia
La nostalgia (parola composta dal greco νόστος (ritorno) e άλγος (dolore): "dolore del ritorno") è uno stato psicologico o sentimento di tristezza e di rimpianto per la lontananza da persone o luoghi cari o per un evento collocato nel passato che si vorrebbe rivivere.
Può talvolta evolvere in manifestazioni di carattere patologico
http://it.wikipedia.org/wiki/Nostalgia

parlando della nostalgia che noi del gruppo dell'Istituto Croff proviamo rivivendo /rivedendo /ripensando etc etc i luoghi e personaggi legati a quel tempo il sentimento varia d'intensità a seconda dei soggetti ma è sempre struggente tanto che spesso, specialmente nei primi " riavvicinamenti ", ci accorgiamo che lacrime spontanee  sgorgano dai nostri occhi , un chiaro segnale che quelle persone. quei luoghi son stati molto importanti per noi così come lo son state  poche altre figure della vita a seguire, siamo consapevoli che quei tempi appartengono al passato , siamo coscienti  che pur volendo non potremo ricreare quelle atmosfere magiche in maniera più o meno  esatta , sappiamo che purtroppo non rivedremo mai più molte delle " presenze " che  ogni tanto ci appaiono nella mente e che conserviamo dentro nel profondo del nostro animo vicino alle altre persone a noi care ormai scomparse, 

insomma la domanda finale è " ma questa nostalgia che proviamo può in alcuni casi diventare addirittura deleteria ? spesso difatti la nostalgia è legata a sentimenti tristi che un tantino ci abbattono magari anche più del necessario? 
e ancora le lacrime che piangiamo cosa comportano a livello interiore , hanno conseguenze psichiche ?


******************************************************************************************************************************************************************
guarda il video cliccando la freccia ( riproduci )



io dico la mia 

penso che il provare nostalgia per persone luoghi etc di un tempo felice sia inevitabile . 
che la tristezza che accompagna la nostalgia sia una tristezza dolce che una volta arrivata al suo culmine e ridimensionata lasci un sentimento di pace interiore , una specie di forza d'animo che ti ricarica per la vita a venire
penso che l'importante è continuare a vivere nel presente affrontandolo con l'energia necessaria , vivendo i momenti di nostalgia senza tanti problemi  punto e basta


- riflessioni di u  giorno qualsiasi interrotte da un improvviso appetito che vado or ora a placare -

2 commenti:

  1. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  2. Grazie del video Angelino e del tuo lavoro simpatico e instancabile.Bravissimo!!!! E' importante ricordare i momenti sereni trascorsi, anche se si è assaliti dalla nostalgia.
    Ci aiuta a ripensare a tutti quegli atti piccoli e grandi di amore che abbiamo ricevuto. Sentirsi amati è l'emozione più grande che possiamo provare

    RispondiElimina