recentemente Marina è andata a Milano presso Palazzo reale onde ammirare le opere del pittore Russo Wassilj Kandinskij li in mostra ( se volete andare sappiate che la mostra dura fino a Maggio 2014 ) altruista com'è ha pensato di renderci partecipi al tutto fotografandone alcune e quindi postandole nel gruppo di Facebook dedicato all'Istituto Croff ( il nostro )( https://www.facebook.com/groups/istitutoCroffcastelletti/ ) le riproponiamo qui in modo che diventino visibili a tutti ringraziando al contempo la Marina per la cortesia
*********************************************************************
Wassilj Kandinskij (Mosca, 4 dicembre 1866 – Neuilly-sur-Seine, 13 dicembre 1944)
biografia IN breve
Nasce a Mosca nel 1866. Si dedica alla pittura sin dall'adolescenza, ma la vocazione gli si rivela al tempo della grande esposizione degli impressionisti francesi a Mosca nel 1895. Termina gli studi di diritto ed economia e, nel 1896, rinuncia alla cattedra per trasferirsi a Monaco, punto d'incontro delle avanguardie artistiche di quegli anni. Già in questo periodo, la sua attività è intensa: parallelamente
egli elabora e annota le proprie riflessioni teoriche sulla necessità di una rottura con i canoni estetici e interpretativi tradizionali. Legato da amicizia a Franz Marc, fonda con lui a Monaco, nel 1911, il gruppo del Blaue Reiter. In seguito alla rivoluzione d'Ottobre, Kandinskij, rientrato a Mosca, lavora per qualche tempo al commissariato popolare all'Istruzione pubblica e insegna all'università. Nel 1921, lascia improvvisamente la Russia. Diventa professore al Bauhaus di Weimar nel 1922, poi a Dessau e prende la cittadinanza tedesca nel 1928. Dopo la chiusura del Bauhaus a opera dei nazisti, si stabilisce definitivamente in Francia ove otterrà la naturalizzazione nel 1939.
Muore a Neuilly-sur-Seine nel 1944
**********************************************************************
ed ecco finalmente le foto dei quadri postate da Marina
*********************************************************
clicca sul link a seguire e guarda un breve video della mostra
LINK UTILI
Nessun commento:
Posta un commento