![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjWiuv4HQnuaPQEYwuNUXSvVRagUBq0Fv43RwBSDlQQREBKnQ7qz0Ezv_yttADouyaBrEJABB23WsWvd4xbTYu8zGXIAWCjUPEPvrfEpfx5zVUPR0VKeEYvfhx8CHJxA-bUNVr4SKbtuxAn/s1600/11371_488515151185718_1623176676_n.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgoX292huV95_WGQOs-MPJInPvXZJn0NjVuYgRMDSHZGV4RE1dbsSxg_WC9YQkkigcZeB-mNX6f2GGe9uNnKZpCh8dXllSIzev8ms5UYXVfgjHk2aAbA4gF98XORGdDWm-ev61nNtbfOZy5/s200/1012842_487245938025638_1322497311_n.jpg)
l'Istituto era situato presso Villa Castelletti a Signa , proprietà che i 2 avevano aquistato a metà anni cinquanta.
è tra le mura della vera e propria villa, una storica costruzione il cui primo ceppo risale ai primi del quattrocento, che decisero di aprire il collegio, così adattarono quanto dovevano per l'uso destinato e quindi lo aprirono,
l'istituto era organizzato per ospitare i bambini al meglio , li essi trovavano la tranquillità, sicurezza e serenità che a quanto pare la famiglia d'origine in quel momento non poteva offrirgli.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhmT2rGsd0xNMD9-oT_m9u03CZCDrb_GjwWLgcV5s5LbIExu-bBERcQ39dCPxuALikawa4z7o8Dq6rMRlhXXSG-WB9dR986-oYFFOYB3xk4m8JwrvcZFs-vMgl0LVdI_5VrkU9iuzkiKhLh/s200/1001023_491233344293564_988457518_n.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgnqVGfj4wtx6eLzsmnC71it_2T9UwUqZFY37EybxuK2O13hBLBM-Iov0OWWnG1NYzVQSu6a6UsA9FNg6zm9NaBkrJYTbl-MHcEdKwGKyNPBVF6_ba8aPNvVZF87xBKnOsP0gDqCw38Jg0_/s200/227400_474032839346948_1577710158_n.jpg)
... . è si perche dimenticavamo di dire che i coniugi Croff non avevano aperto il collegio per orfani di aristocratici o di famiglie con un buon reddito ma esclusivamente per chi di loro proveniva da famiglie veramente bisognose, famiglie cui la morte di uno dei genitori, quand' anche di tutti e 2 aveva stravolto il destino riducendoli in qualche caso quasi alla fame
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjkJVhTtaiQPRNm0dXf5BMq9TBJrSVQ9SmQlVuTOxRlzZUBXmOgEv3ADKaqXjA_NIyLKtSk1hEyeDUU8fUpeXyuI9Q_l1EH-Cme7DgXn8X1zF_W6gaEDSB9RwZA5ShBAZQAr9aip0XxMwqW/s200/1002424_478558725561026_1398985197_n.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgCawyY4VpBJkZ02RdNMisF1mL5wgIKgC8w60l-QLUcssCmcucLJF9YAU94fUcdLsBcJWXUKZXqBghvJooL2JBASBgASjathAzTzgKWt2Oj1tQupHQFotiO8eDpxjhTnzuxaKfmbzRU2Tuo/s200/600545_470168989733333_1428390052_n.jpg)
in pochi conoscono questa storia al di fuori di chi l'ha vissuta in prima persona e questo perché i Croff erano benefattori puri e non pubblicizzavano la loro opera se non tra i loro collaboratori o dipendenti ( erano proprietari dei magazzini CRoff ) che in caso fossero venuti a conoscenza di orfani bisognosi glieli segnalavano
l'sistituto era stato pensato in maniera egregia , le persone che ci lavoravano erano state scelte con cura e tutte quante rispondevano ai requisiti essenziali cui i Conti Croff puntavano
al primo posto l'amore , il voler bene a quelle creature così duramente colpite , poi tutto il resto, quest'ultimo condotto con tutti i crismi tanto che tutti i bimbi ospitati, seppur a loro inconsapevolezza furono cresciuti come dei piccoli lord e nei limiti del possibile come se vivessero in una vera famiglia i cui componenti erano ne più e ne meno tutti gli ABITANTI DELLA VILLA STESSA
narrare quanto e come si svolgeva la vita all'interno del' istituto Croff, la sua stessa storia , le tante vicende dei tanti bimbi, i motivi che portarono alla sua chiusura è un argomento lungo e complesso che in questo post /ricordo non affrontiamo per questo c'è un gruppo apposito creato tempo fa sul celebre social network FACEBOOK al suo interno tante foto , qualche spezzone video e i molti racconti , pensieri etc sempre in aumento, se siete interessato o se tra di voi c'è uno dei " bambini dei Croff " l'indirizzo cui puntare è questo
https://www.facebook.com/groups/istitutoCroffcastelletti/ o in alternativa https://www.facebook.com/groups/113659241999940/
come già detto è un gruppo chiuso ( per ovvi motivi ) ma basterà farne richiesta e se non sarete uno dei soliti spam in circolazione sarete con facilità accolti a braccia aperte
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiDvkE3s3TqlB8lK2Gc-nsdU-Nuq6Ulrs-1zXrmCy9f_nl_atLknjrMUrdut3oKC6STTfCUBl0g-gD-UxjkvKoF5V6yKLOwfYK4bzgWfHSqCu7_81-PoivziEszBBCXZFrvtCahDKEXONOe/s200/1044007_479309358819296_2077557251_n.jpg)
Gianluigi Boselli, Andrea Pellegrini, Angelo Pellegrini, Dario Cavagna, Antonio Biondo, Armando Sari, Gaetano Castiglia, Stefania Ciardi, Guido Rodighiero, Francesco e ANtonio Tassone,Tanini Mario, Vignoli Vasco, Cea Gianni, Benito Di Biase, Franco Passeretti, Luca Ciacci, Gaetano Leto,Pasquale Riccardi, Sergio Bianchini, Andrea e Alessio Rocchini,Filippo e Gabriele Piccini, Antonino Cacciato, Angelo Palumbo, Maurizio Soletta, Tonino Mastrangelo .......................
.. questi sono solo alcuni dei nomi di quelli che son cresciuti sotto le ali protettive dei coniugi Croff. molti altri mancano alla lista e chissà forse un giorno a l'altro li troverete proprio nel gruppo Facebook di cui poco sopra
****************************************************************************************************
ATTENZIONE !!! .... ATTENZIONE !!! .... ATTENZIONE !!! .... ATTENZIONE !!!
la canzone che sentite non proviene dall' "ADE" ma dal player sottostante, se vi da noia potete stopparla interagendo col comando apposito sennò sentitela tutta , il player la eseguirà un'unica volta , questo ogni volta che aprirete questo post o la pagina in cui questo post si trova .
>
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjk7U4IQgdP6tQugRv1IKmT8sx0BP_7pitg3MBJjD0UkfnSPuoRlu9eX20z9CY2I3ACJ9KGiNVDcsmZgxoh4QceDPu0Ufr011Pph307t0-kxUD7vWEZon1XgVum_zxLz2zn0JOoM3gP2pM/s200/brazzini+luciani.jpg)
noi, i bimbi che chiamavano i coniugi CROFF mamma e papà siamo cresciuti, da un po, siamo diventati uomini o donne ( quest'ultime poche ), forse abbiamo messo su famiglia,forse no, forse abbiamo figli oppure no, comunque , abbiamo l'esperienza che solo il vivere la vita ti da per capire, comprendere ringraziare od altro , seppur col pensiero, chi senza chiedere niente in cambio ci ha dato una mano , un aiuto tangibile in un momento della vita in cui eravamo pressoché indifesi,
oggi che sappiamo cos'è la vita, capiamo e sappiamo le risposte ai perché che ci ponevamo un tempo. abbiamo più o meno superato le problematiche e i dubbi che ci affliggevano, oggi che abbiamo quasi raggiunto l'età della ragione e lentamente anche noi ci avviciniamo alla vecchiaia ,oggi guardandoci indietro e ripensando al passato a tutta la nostra vita non possiamo non rivivere anche gli anni della nostra infanzia e quindi ripensare alla splendida infanzia che i coniugi Croff ci hanno regalato, un' infanzia che ha una sola pecca quella di essere stata magnifica di essere stata almeno inizialmente al di sopra delle possibilità della vita a seguire ma questa non è una colpa che si può addossare a nessuno , stringi, stringi e per finire che senno annoiamo chi legge possiamo solo dire un grazie di cuore e per chi crede ricordare nelle proprie preghiere 2 persone che e qui ci scommetto, hanno sempre avuto un posto nei nostri cuori quindi credo di poter dire a nome di tutti i BAMBINI DEI CROFF
**********************************************************************************************************************************************************************************************
naturalmente il ringraziamento va esteso a tutti i collaboratori dei Croff in primis le maestre e signorine con cui avevamo più contatti ricordando e bene quanto sono state importanti per la nostra formazione
uti
Ciao caro Angelo Pellegrini, oggi scopro questo sito. Ti ringrazio e stimo per quel che hai fatto e scritto. L'incapacità iniziale dell'uso di facebook mi ha negato questa conoscenza che merita di essere conosciuta da tutti.
RispondiElimina